Patologie femminili, servizi gratuiti per le donne a Villa San Giuseppe

Servizi gratuiti di competenza psichiatrica, psicologica e neurologica rivolti alle donne.

L’APPUNTAMENTO – E’ quanto si terrà domani – giovedì 16 luglio – dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso la Casa di Cura Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno (sita in Via dei Girasoli, 6). Promosso dal Programma Bollini Rosa dell’Osservatorio sulla Salute della Donna ONDa, l’evento dell’Open Day offre servizi gratuiti di competenza psichiatrica, psicologica e neurologica rivolti alle donne.

LE ALTRE TAPPE – L’Open Day Donna sarà il quarto appuntamento di una serie che si ripeterà ogni tre mesi. I primi tre Open Day si sono tenuti in data 16 ottobre, 16 gennaio e 16 aprile, suscitando un notevole interesse ed una buona partecipazione da parte delle donne del territorio ascolano.

UNO SGUARDO ALLE DONNE – L’iniziativa è all’interno del Progetto Bollini Rosa O.N.D.a. (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna). La Casa di Cura Villa San Giuseppe, premiata con l’assegnazione del Bollino Rosa  O.N.D.a., il 3 dicembre 2013 ed è entrata a far parte per il biennio 2013-2015 degli ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.

IL PROGRAMMA – Nella giornata di giovedì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 tutte le donne
potranno accedere gratuitamente ai seguenti servizi
:

– visite psichiatriche;

– visite neurologiche;

– visite nutrizionali;

– consulenze psicologiche (individuali e familiari);

– consulenze per donne con problemi di dipendenza da alcol e
gioco d’azzardo;

– consulenze per donne con patologie psichiatriche in gravidanza;

– consulenze per donne con disturbi del comportamento alimentare;

– consulenze per donne vittime di violenza.

Durante la giornata saranno previsti anche le seguenti attività di gruppo:

– Training autogeno;

– Gruppi di supporto alla dieta;

– Gruppi per familiari affetti da demenza;

– DanzaMovimento terapia;

– Gruppi di regolazione emotiva ed efficacia interpersonale.

Inoltre sarà possibile eseguire gratuitamente, previo appuntamento al  numero 0736/42325, test di personalità e test neurologici. La supervisione del progetto e dell’iniziativa è demandata al Direttore Sanitario, medico Psichiatra dott. Alessandro Valchera.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Palazzi accelera i tempi sulle vicende Catania e Teramo, entro ferragosto le prime sentenze

Articolo Successivo

Ascoliva Festival in lizza come migliore manifestazione enogastronomica italiana