Picchio, dov'è la vittoria? Con la Carrarese sono obbligatori i 3 punti

Quattro gare al termine del campionato. Quattro gare per il Picchio per continuare a sognare e uscire da una crisi di risultati di oltre un mese. Domani – nel lunch match delle 12:30 – al Del Duca sarà ospite la Carrarese. Sono obbligatori i tre punti.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – L’Ascoli ha smarrito la vittoria. I bianconeri non conquistano il bottino pieno da oltre un mese e in un marzo/aprile da brividi hanno incredibilmente dilapidato il buon vantaggio sul Teramo. Gli abruzzesi ora sono a un passo dalla serie B, l’Ascoli invece non può più fallire. Gli scongiuri del caso sono d’obbligo, ma se domani il Teramo dovesse battere il Prato e il Picchio fosse sconfitto dalla Carrarese per i ragazzi di Vivarini sarebbe promozione diretta con tre giornate d’anticipo. Ecco perché i bianconeri non possono più sbagliare. Bisogna tenere vive le residue speranze di agganciare il primo posto (all’ultima c’è lo scontro diretto) e bisogna respingere i tentativi di assalto alla seconda piazza da parte della Reggiana. Perché anche qualora la promozione diretta dovesse sfuggire, ci sono i playoff da preparare. Urge quindi tornare a far paura agli avversari e riconquistare fiducia per un finale di stagione che – comunque andrà – sarà incandescente.

QUI CARRARESE – La Carrarese di mister Remondina arriverà però al Del Duca col coltello tra i denti. I 41 punti in classifica fanno dormire sonni relativamente tranquilli: la zona playout è distante solo quattro lunghezze e le tre sconfitte nelle ultime quattro gare ha improvvisamente fatto riavvicinare i toscani alla zona rossa di classifica. Uscire imbattuti dal Del Duca risolleverebbe il morale e sarebbe un altro tassello fondamentale per la permanenza in Lega Pro.

I PRECEDENTI – Un solo precedente tra le due squadre al Del Duca. Era la stagione 1967/68, la gara valevole per il girone B dell’allora serie C finì 2-2 (stesso risultato dell’andata a Carrara). A fine campionato i gialloblù retrocessero in D e le strade dei due club si divisero per molti anni. Quest’anno poi il nuovo incontro: all’andata è terminata 0-0.

Ad arbitrare il match sarà Francesco Fourneau della sezione di Roma 1. Al suo fianco Giuseppe De Filippis della sezione di Vasto e Francesca Di Monte della sezione di Chieti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Quattro anni fa la morte di Melania Rea, per Parolisi in arrivo lo sconto di pena

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Ballottaggio Pelagatti-Mori in difesa, un posto per tre maglie sulla fascia destra