Picchio, scuotiti e cambia marcia: col Brescia per tornare alla vittoria!

Tre sconfitte in quattro gare. L’avvio dei bianconeri in B non è stato dei migliori.

Ma c’era da aspettarselo, con una squadra allestita in poco tempo. Ora però c’è bisogno di una scossa. E di cambiare marcia.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Tra 24 ore al Del Duca arriverà il Brescia. Una compagine tutt’altro che irresistibile e – almeno sulla carta – inferiore al Picchio. C’è chi dice che il campionato dell’Ascoli partirà nel posticipo contro il Pescara. La realtà però è che quel giorno saranno già state archiviate sei giornate del torneo. E i bianconeri non possono aspettare. C’è lo scontro salvezza con il Brescia, poi quello in trasferta con il Como. Due partite già cruciali per il futuro del Picchio. Bisogna vincere. Con le unghie e con i denti. Nonostante una condizione precaria. Nonostante le assenze. Nonostante le sviste arbitrali che hanno penalizzato finora i ragazzi di mister Petrone. Bisogna vincere. Al Del Duca. Per cambiare marcia. E tornare a respirare.

QUI BRESCIA – Nel Piceno arriverà un Brescia galvanizzato dal primo successo stagionale ottenuto nel turno infrasettimanale contro la Pro Vercelli. Dopo le due sconfitte con Livorno (3-1) e Cesena (2-0) e il pareggio con la Salernitana (2-2), i biancazzurri sono pronti a giocarsi a viso aperto le proprie chance di vittoria contro l’Ascoli. Le Rondinelle dovranno però fare a meno di bomber Caracciolo, non convocato dal tecnico Boscaglia. Out anche Abate, Martinelli e Somma. Ci sarà invece il giovane della Primavera Mhando Carte Said.

I PRECEDENTI – Sono tanti i precedenti tra Ascoli e Brescia. Al Del Duca le due squadre si sono affrontate in 16 occasioni e le statistiche sorridono ai bianconeri: ben 11 i successi del Picchio, 4 i pareggi e un solo exploit lombardo. La prima sfida in B risale alla stagione 1972/73: vinse l’Ascoli 2-0 con reti di Silva e Campanini. Poi gli unici due incontri in serie A, nel 1980/81 e nel 1986/87. Entrambi terminarono 0-0: il Brescia retrocesse in ambedue le stagioni, il Picchio si aggiudicò prima il Torneo di Capodanno contro la Juventus e poi la Mitropa Cup. Da ricordare anche lo scoppiettante 4-4 della stagione 1993/94. L’unica vittoria del Brescia risale alla stagione 2007/08 con rete di Caracciolo. Da allora quattro vittorie consecutive del Picchio, l’ultima il 17 dicembre 2012 con reti di Fossati e Feczesin. L’Ascoli va a caccia della “manita”…

LA TERNA – A dirigere il match sarà Vincenzo Ripa della sezione di Nocera Inferiore. Il fischietto ha già arbitrato l’Ascoli due anni fa nella vittoria per 2-0 al Del Duca contro il Pontedera. A coadiuvarlo Stefano Del Giovane della sezione di Albano Laziale e Damiano Margani della sezione di Latina.


Articolo Precedente

Cade un pezzo di cemento dal ponte, distrutto il parabrezza di un'auto

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Cinaglia favorito su Canini, Perez-Cacia il duo d'attacco