Rissa del 16 marzo, il Questore chiude una nota discoteca di San Benedetto per 15 giorni
Picchio, sotto con la Carrarese: tre punti per restare in vetta!
Riprendere la marcia per restare in vetta. L’Ascoli è di scena domani, con fischio d’inizio alle ore 14:30, in trasferta contro la Carrarese allo Stadio dei Marmi. Servono i tre punti per restare in vetta e non permettere alle dirette avversarie di avvicinarsi.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Un pareggio contro il Grosseto – bestia nera dell’Ascoli – ci può stare. Il Picchio, nonostante il mezzo passo falso della scorsa settimana, è ancora in vetta alla classifica. +3 su L’Aquila, +4 sul Pisa. Ora però bisogna tornare a conquistare i tre punti. Vincere a Carrara permetterebbe ai ragazzi di mister Petrone di inanellare il quinto successo consecutivo lontano dal Del Duca. Il Picchio è la squadra che ha totalizzato più punti in trasferta finora (ben 16 su 21 disponibili) e ha incassato appena una rete in sette match. I favori del pronostico pendono dalla parte di Perez e compagni, ma guai a sottovalutare la Carrarese. I gialloazzurri navigano nelle zone basse di classifica (quota 18 punti, +2 sui playout) e scenderanno in campo con la spavalderia di chi non ha nulla da perdere. La compagine allenata da Remondina e che può vantare un proprietario di assoluto spessore come Gianluigi Buffon ha sempre dato del filo da torcere alle squadre che si sono presentate allo Stadio dei Marmi. Solo la Reggiana è riuscita finora a conquistare i tre punti in quel di Carrara. I gialloazzurri inoltre sono la squadra che ha totalizzato il maggior numero di pareggi nel girone B (ben 9, solo il Melfi ha fatto meglio – o peggio – in tuta la Lega Pro con 10 pari). L’Ascoli ha affrontato match sulla carta più difficili, ma in un torneo così incerto anche il minimo errore nell’arco dei 90 minuti può risultare decisivo. Tornare a casa col bottino pieno sarebbe fondamentale per il proseguo del campionato.
I PRECEDENTI – Ci sono solo due precedenti in tanti anni di storia tra le due compagini. Risalgono alla stagione 1967-68, girone B di serie C. Andata a Carrara il 19 novembre: finì 2-2 con reti per i bianconeri di Mariani e De Mecenas. Identico risultato al Del Duca quasi 5 mesi dopo. A fine torneo la Carrarese retrocesse in D, e da allora le due squadre non si sono più incontrate in questi 46 anni.
L’ARBITRO – A dirigere il match sarà Valerio Colarossi della sezione di Roma 2. Al suo fianco Pietro Carlo Pollaci della sezione di Palermo e Daniele Stazi della sezione di Ciampino.
M.D.
Lascia un commento