Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Pista, l'ascolano Francesco Ceci ottavo in Coppa del Mondo: Rio 2016 è più vicina!
Ottavo posto complessivo per l’ascolano Francesco Ceci nella Coppa del Mondo in svolgimento a Hong Kong.
Lo sprinter si è aggiudicato questo punteggio grazie al 2° posto nella Finale ‘B’ del Torneo Keirin. Un risultato importantissimo: l’ascolano ha guadagnato preziosi punti in vista delle Olimpiadi di Rio 2016.
LA GARA – L’azzurro è approdato alle semifinali vincendo la propria batteria di recupero che lo vedeva opposto a pericolosi antagonisti per la qualificazione Olimpica di Rio come l’Ucraino Vinoukourov e il lituano Lendel. Nella Finale ‘B’ per il 7-12° posto, Francesco è stato superato solo in extremis dal ceco Pavel Kelemen, Campione Europeo in carica e diretto concorrente per Rio, ma ha battuto altri quotati e pericolosi campioni di assoluto valore mondiale come il malese Awang (già vice-campione del Mondo), il tedesco Engler, l’azero Omelchenko e l’ex Campione Europeo 2015 il russo Denis Dmitriev.
RIO 2016, IL SOGNO CONTINUA – Il piccolo capolavoro del velocista piceno nella finalina ha permesso all’azzurro di concludere al 13° posto nella Classifica Finale di Coppa del Mondo 2015-2016 e aggiungere preziosissimi punti nel Ranking Mondiale Olimpico del biennio 2014-2016 che lo vedono ora al 18° posto e a un passo dalla difficile e meritatissima Qualificazione Olimpica per Rio de Janeiro 2016.
L’ULTIMO TASSELLO – Adesso rimane solo l’ultima e più importante prova per centrare l’obiettivo tanto agognato: i Campionati del Mondo 2016 che si svolgeranno nel Velodromo Olimpico di Londra il prossimo 2-3 marzo e che assegneranno gli ultimi punti in palio del lunghissimo percorso di Qualificazione Olimpica.
LA CLASSIFICA ATTUALE – Dopo la prova di Hong Kong e l’ottimo piazzamento ottenuto, Francesco Ceci ha distanziato in classifica pericolosi avversari come il lituano Lendel, l’ucraino Vinoukurov e l’azero Omelchenko e ha nel “mirino” i Campioni Europei degli ultimi due anni ovvero il ceco Kelemen e il russo Dmitriev. Tra poco più di un mese l’ultimo eccezionale sforzo per il Campione Italiano e il raggiungimento di un obiettivo storico per lo sport ascolano.
Lascia un commento