Playout, retrocedono Gubbio e Forlì. In serie D lo 'scudetto' è del Siena

Sabato pomeriggio di verdetti in Lega Pro. Nella giornata di ieri sono infatti arrivate altre sentenze: 6 squadre sono riuscite a salvarsi grazie ai playout, 6 squadre dicono addio al calcio professionistico e retrocedono in D.

GIRONE A – Nel girone del Nord a fare festa sono Monza e Lumezzane. I biancorossi – nonostante il fallimento societario decretato qualche giorno fa – hanno strapazzato 6-3 il Pordenone. Gara non adatta ai deboli di cuore, con gli ospiti capaci di volare sullo 0-2 dopo soli 20′ prima di subire la furibonda rimonta dei padroni di casa. A restare in Lega Pro è anche il Lumezzane: dopo l’1-0 del match di andata, i rossoblù hanno sbancato 2-0 il campo della Pro Patria. Salve: Monza-Lumezzane  Retrocesse: Pordenone-Pro Patria

GIRONE B – Pronostici totalmente sovvertiti nel girone B: a dire addio alla Lega Pro sono Gubbio e Forlì (16° e 17° in campionato), restano nell’ex serie C Pro Piacenza e Savona (18° e 19° nel torneo). Agli emiliani basta lo 0-0 in casa del Forlì per mantenere la categoria in virtù del 2-1 dell’andata, i liguri impattano invece 1-1 a Gubbio e costringono alla retrocessione tra i dilettanti la squadra umbra che bene aveva fatto per gran parte della stagione. Salve: Pro Piacenza-Savona  Retrocesse: Gubbio-Forlì

GIRONE C – Dalla retrocessione diretta alla salvezza: la vicenda della Reggina ha dell’incredibile. Tra le polemiche ancora vive per il playout strappato al Savoia a campionato già finito, i granata – che chiudono in 11 vs 9 – bissano l’1-0 dell’andata e costringono alla retrocessione in serie D i rivali del Messina nel derby dello stretto. Impresa sfiorata invece per l’Aversa Normanna: il ko per 4-1 maturato la scorsa settimana contro l’Ischia lasciava poche speranze ai campani. L’Aversa ce l’ha messa tutta, ma il 3-1 finale non è bastato per fare festa. Salve: Reggina-Ischia  Retrocesse: Messina-Aversa Normanna

AL SIENA LO ‘SCUDETTO’ DELLA D – Ufficialmente terminata la stagione 2014/15 della serie D. Al termine di un’annata straordinaria, è stato il Siena ad aggiudicarsi lo ‘scudetto’ della massima serie dilettantistica, superando ai calci di rigore i siciliani dell’Akragas dopo il 2-2 dei tempi regolamentari. In serie B invece è terminato 2-2 il primo atto dei playout tra Entella e Modena, il ritorno è in programma sabato 6 giugno.


Articolo Precedente

Moto 3, Mugello: 3° posto per Romano Fenati!

Articolo Successivo

Speciale maratona Regione Marche: trionfa Ceriscioli, bene M5S e Lega Nord. Tonfo Forza Italia