Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Presentato "Cabaret amoremio!", l'Arancia d'oro a Maurizio Battista e Gene Gnocchi
GROTTAMMARE – Presentata la 33 esima edizione del Festival “Cabaret amoremio!” che si svolgerà il 4 ed il 5 agosto nel Parco delle Rimembranze, sotto la direzione artistica di Savino Cesario, autore della manifestazione da 15 anni a questa parte. Conduttori l’imitatrice Gabrielle Germani e Mauro Casciari, inviato de le Iene e di Mi manda Rai 2.
Saranno premiati con l’Arancia d’oro Gene Gnocchi e Maurizio Battista, uno dei più noti comici di cabaret. Tra gli ospiti Paolo Cevoli e David Anzalone, comico che trae dalla sua disabilità una forza umoristica travolgente ed inaspettata ( 4 agosto), la vincitrice della passata edizione Elena Lia Ascione, Franco Rossi e i Corsari della Polka e Paolo Ruffini( 5 agosto). Ospiti fissi Silvano Belfiore, direttore d’orchestra nel programma di Crozza, ed Andrea Di Marco.
“Questa edizione sarà dedicata ad Enzo Iacchetti – ha annunciato il sindaco Enrico Piergallini-per il lavoro svolto e per la sua vicinanza. Soddisferà i palati più sopraffini perché mixa tradizione ed innovazione. Due serate al prezzo di uno show di un solo artista”.
Il direttore artistico Cesario promette risate a volontà. “Non è semplice – ha detto – da autore a direttore artistico, il festival è una macchina complessa, tanti personaggi, uno staff fortissimo con cui si riderà molto. Edizione dedicata ad Enzo Iacchetti, sotto il profilo affettivo, e a Totò, sotto il profilo culturale, di cui ricorrono i 50 anni dalla scomparsa. Piccolo omaggio musicale con le arie dei suoi film più famosi interpretate dalla cantante marchigiana Sally Moriconi ”.
Scenografia ad effetto, skoccante con riferimenti al sisma che ha colpito le Marche. “ Un cantiere con delle betoniere sul palco – ha spiegato Cesario – perché le Marche sono una regione da ricostruire”.
Dalle selezioni dei nuovi comici, effettuate dall’associazione Lido degli Aranci, sono emersi 7 cabarettisti molto bravi. “Oltre 100 i video pervenuti, un vero record – ha aggiunto Giuseppe Cameli – sono stati selezionati i più bravi, interpreti delle varie forme di comicità”.
Al via la vendita dei biglietti ( 23 euro a serata) ed abbonamenti (40 euro) con diritto di prelazione per i vecchi abbonati.