Prestazione e vittoria confermano il Picchio alla guida del girone

image

Continua la marcia positiva dell’Ascoli, alla sesta vittoria stagionale, che con una prestazione degna da vera capolista espugna il “Mapei Stadium” di Reggio Emilia. Decisive le reti siglate da Pirrone e Addae. Il Picchio ora vola a 23 punti, seguito da Pisa e Spal a quota 20.

CRONACA- Al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia grande attesa per lo scontro che vale il primato del girone tra Reggiana ed Ascoli. Le due squadre arrivano da stati d’animo differenti: i bianconeri sono tornati al successo casalingo dopo quasi due mesi di astinenza, mentre gli emiliani sono usciti sconfitti dallo stadio “Barbetti” di Gubbio. Entrambe vogliono rispondere alla vittoria esterna della Spal di ieri, ed al mezzo passo falso del Pisa nell’anticipo di venerdì. Novità nella formazione schierata da mister Petrone: al posto dello squalificato Chiricò viene avanzato Avogadri. In difesa Cinaglia è preferito a Mori con Pelegatti spostato sull’out destro. In attacco rientra dal 1’ bomber Perez. Mister Colombo invece lascia in panchina i due ex del match Parola e Zanetti, oltre all’acciaccato Ruopolo. Davanti, le chiavi dell’attacco sono affidate alla coppia Sinigaglia-Tremolada. Arbitra Lorenzo Illuzzi della sezione di Molfetta. Presenti oltre 700 supporter bianconeri sugli spalti.

PRIMO TEMPO- Prima tramortita offensiva dell’Ascoli al 1’di gioco: Mustacchio converge dalla sinistra, entra in area e prova il tiro che è sporcato dalla difesa ospite. L’arbitro non vede la leggera deviazione E concede la rimessa dal fondo. Timore reverenziale dei locali verso i bianconeri: i granata non spingono e tentano il fraseggio nella propria metà campo. De Giosa al 12’ ferma l’incursione offensiva di Perez lanciato a rete. Risponde la Reggiana con Siega, che lanciato in porta, è anticipato dalla perfetta uscita di Lanni. Ancora l’attaccante granata ci prova con un colpo di testa senza fortuna. Ascoli più propositivo in questi minuti, anche se non si registrano occasioni da gol. Serie di cross al 22’: prima Mustacchio dalla sinistra per Berrettoni, anticipato da Mignanelli; poi è Pelegatti a riproporre un nuovo traversone dal lato opposto, che viene però intercettato da Andreoni. Velleitario il tiro dalla distanza di Tremolada al 25’. Cresce in questa fase della partita la Reggiana che comincia a prendere coraggio. Si riaffaccia in avanti il Picchio alla mezz’ora: Pirrone ci prova dal limite dell’area, la palla termina a lato. Vantaggio del Picchio qualche secondo più tardi: Mustacchio scende sulla sinistra, arriva sulla linea di fondo e serve Pirrone che trafigge l’incolpevole Feola. Ancora Ascoli in avanti con Avogadri che non trova il guizzo giusto per servire Perez. Risposta della Reggiana con il destro al volo di Sinigaglia, ben servito da Tremolada. Azione confusa in area marchigiana sugli sviluppi di un calcio d’angolo, nell’occasione Tremolada colpisce il palo alla destra di Lanni. Al 43’ Sinigaglia si lascia alle spalle Cinaglia e con un sinistro teso non inquadra lo specchio della porta. Dopo 1’ di recupero, termina la prima frazione di gioco con l’Ascoli in vantaggio grazie alla rete messa a segno dall’ex Trapani Giuseppe Pirrone. Partita gradevole e ben giocata da entrambe le squadre.

SECONDO TEMPO- Parte con il piede sull’acceleratore la Reggiana: al 48’ Angiulli tenta il tiro dalla distanza, la palla termina sopra la traversa. Primo cambio per i locali al 57’: entra l’attaccante ex Albinoleffe Ruopolo che va a sostituire Tremolada. Cambio di modulo per i granata che passano al 4-3-1-2 con il neo entrato Ruopolo che va ad affiancarsi a Sinigaglia. Ascoli frastornato in questa fase di gara e Reggiana sempre più pericolosa. Prima Sinigaglia e poi Bruccini cercano di pareggiare i conti senza riuscirci. Anche Petrone sfrutta il suo primo cambio: Gualdi sostituisce capitan Berrettoni al 66’. Cambio di modulo dunque per i bianconeri che passano al 5-3-2. Al 70’ traversone dalla destra di Avogadri intercettato dalla testa di De Giosa. Raddoppio del Picchio al 73’: Perez recupera una palla sulla linea dell’area di rigore, si porta sulla linea di fondo e serve Addae che con il piattone destro piazza la palla alle spalle di Feola. Grande festa nel settore ospite con i tifosi bianconeri in visibilio. Proteste dei giocatori granata per una possibile posizione irregolare di Perez. Al minuto 80 Ruopolo appoggia di testa per Sinigaglia che spreca malamente l’occasione mandando la palla in curva. Mignanelli dalla sinistra tenta un tiro-cross che impegna seriamente i guantoni di Lanni. Spazio anche per Margarita nella parte finale di gara. Anche l’ex bianconero Parola in campo al posto di Maltese. Colpo centrale di Ruopolo all’87’, Lanni si fa trovare pronto. Dopo 4’ di recupero termina la gara. Pesante vittoria dell’Ascoli che si mantiene al comando stabile del girone B di Lega Pro. I tifosi bianconeri urlano a squarciagola il coro “largo pista arriva la capolista”.

TABELLINO

REGGIANA: Feola, Andreoni, Mignanelli, Angiulli(75’Alessi), Spanò, De Giosa, Tremolada (57’Ruopolo), Bruccini, Sinigaglia, Maltese (83’Parola), Siega. A disposizione: Messina, Zanetti, Parola, Palumbo, Alessi, Vernocchi, Ruopolo. Allenatore: Colombo

ASCOLI: Lanni, Pelagatti, Dell’Orco (90’Mori), Pirrone, Mengoni, Cinaglia, Mustacchio (83’Margarita), Addae, Perez, Berrettoni (66’Gualdi), Avogadri. A disposizione: Ragni, Mori, Gualdi, Giovannini, Margarita, Bangal, Altinier. Allenatore: Petrone

Arbitro: Illuzzi di Molfetta

Reti: Pirrone 30’, Addae 73’

Ammoniti: Lanni, Pirrone e Pelagatti (A), De Giosa (R)

Fabio Nazzari


Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: possibile presenza di Altinier al fianco di Perez, Reggiana senza Parola e Ruopolo

Articolo Successivo

POST GARA: Petrone: "Vittoria importante, abbiamo una tifoseria eccezionale"