Primo posto assoluto in Cina per i 4 studenti ascolani
Che orgoglio per la città di Ascoli Piceno.
Yuri Squarcia, Marco Camerinesi, Davide Travaglini e Riccardo Testa si sono aggiudicati il primo posto assoluto nel concorso internazionale ‘Beijing Youth Science Creation Competition’.
Gli studenti ascolani erano volati a Pechino giusto qualche giorno fa per presentare il loro progetto innovativo di domotica assistenziale nell’evento cinese in cui i cervelli più brillanti di tutto il pianeta si riuniscono per discutere di innovazioni in campo tecnologico-scientifico.
IL PROGETTO – Il progetto dei ragazzi ascolani consiste in uno smart object rivolto agli anziani e alle persone con ridotte capacità di deambulazione. Una sorta di bastone da passeggio ‘intelligente’: lo strumento è infatti in grado di rilevare l’eventuale caduta dell’anziano e di inviare in automatico un messaggio di allarme al cellulare di uno o più familiari. Il bastone si connette tramite bluetooth al cellulare dell’anziano sul quale è installata un’apposita app, realizzata dagli stessi studenti e dagli insegnanti. La app invia un messaggio di emergenza contenente i dati relativi alla localizzazione del punto in cui è avvenuta la caduta, in maniera tale che l’anziano possa essere prontamente soccorso. Un’idea che ha letteralmente lasciato esterrefatta la giuria presente a Pechino. E così – grazie al progetto Edless (Elderly Security Stick), i ragazzi dell’Istituto Enrico Fermi si sono aggiudicati il primo posto assoluto.
Lascia un commento