Provinciali, il commento di Ameli e Curti (Pd) e del Movimento 5 Stelle

“Un successo per il centrosinistra nel piceno, che mantiene saldamente il governo della Provincia nonostante l’assalto organizzato della destra, assalto miseramente fallito dai comandanti “Castelli, Fioravanti e Assenti”, i quali hanno scelto ancora una volta di dividere il nostro già martoriato territorio per una mera conta interna.Un risultato lusinghiero che conferma la necessità di terminare nel minor tempo possibile il percorso di risanamento dal dissesto e concentrarsi concretamente sulle tematiche che hanno a cuore i cittadini di competenza dell’ente Provincia: viabilità, scuole e ambiente su tutte. I novemila voti di vantaggio sulla destra, che disegnano il Piceno come l’unica provincia delle Marche dove dove la lista del centrosinistra è prima con distacco, confermano il radicamento territoriale di un gruppo dirigente diffuso e vicino alle esperienze civiche, nonostante le città più importanti del Piceno (Ascoli e San Benedetto) abbiano scelto di percorrere altre vie sostenendo altri progetti politici. Il mio e nostro personale ringraziamento va ai consiglieri uscenti, ai nuovi eletti della lista “insieme per il piceno” e a tutti coloro che si sono messi a disposizione candidandosi, misurandosi in un’elezione tutt’altro che facile. Altresì è necessario ribadire ciò da tempo sosteniamo: da troppo tempo il governo tiene nel cassetto la riforma delle Province, una riforma che permetterebbe ai cittadini finalmente di poter tornare al voto”. Lo dice il segretario provinciale Pd Francesco Ameli.

“E’ evidente che, nonostante le recenti elezioni amministrative abbiano spostato il baricentro a destra, la nostra proposta ha saputo trovare ampia condivisione nel contesto civico.Un segnale bello e importante che conferma come, sui temi fondamentali e sulle prospettive, sia possibile lavorare per un’alternativa forte alle drammatiche carenze di un centrodestra, oggi sempre più diviso e in confusione. In particolare ad Ascoli, dove novemila voti ponderati di vantaggio, rispediscono al mittente ogni tentativo da parte della destra di strumentalizzare questa tornata elettorale, piegandola ad avvilenti logiche di potere interne allo schieramento. Gioco a cui gli amministratori locali non si sono prestati, esprimendo un voto di responsabilità . Per questo voglio ringraziare i consiglieri uscenti e augurare ai nuovi eletti buon lavoro. Con l’augurio che possa presto concludersi la stagione del dissesto e, finalmente, si possa tornare a trattare dei temi essenziali per la stabilità e lo sviluppo del nostro territorio”. Dichiara il deputato Pd Augusto Curti.

“Faccio i complimenti a Riccio per il risultato raggiunto – commenta il coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle, Massimo Tamburri – frutto del lavoro di squadra con tutti i nostri consiglieri e del sindaco di Castel di Lama Mauro Bochicchio. Antonio continuerà il lavoro del nostro precedente consigliere provinciale, Luca Cristofori, che ringraziamo immensamente per il lavoro svolto. Frutto della sua esperienza amministrativa, Riccio farà da riferimento a tutte le forze del territorio che non trovano sponde nei partiti tradizionali. La natura del Movimento è questa, e noto che nonostante le nostre storiche carenze a livello locale siamo ancora importanti per le coalizioni di cui facciamo parte. Faremo valere il nostro peso per migliorare la qualità delle scelte amministrative, pur nei limiti dell’Ente provinciale”.

Riconoscenza e soddisfazione per il neo consigliere provinciale Riccio: “La sinergia che si respira all’interno del Movimento fa ben sperare, anche in vista delle prossime elezioni regionali, in cui abbiamo ha tutte le carte in regola per essere colonna portante di eventuali coalizioni progressiste. Per tutti quelli che vorranno sarò garante di trasparenza e contenuti nel Piceno”.