Aumentano a 30 le Bandiere Arancioni per le Marche che si confermano terze tra le regioni italiane
Quintana 2015: Porta Solestà vince il suo 26esimo palio!
Il sestiere di Porta Solestà conquista il suo 26° palio e fa festa.
Grande gioia per il sestiere del console Lattanzi. Il cavaliere Luca Innocenzi, al suo 8° successo nella Quintana di Ascoli Piceno, è imprendibile e non sbaglia un colpo. Per gli avversari, troppe volte imprecisi, è impossibile mettere i bastoni tra le ruote ad un vero e proprio colosso quale Innocenzi.
LA CRONACA DELLA GIOSTRA – I sestieri stanno effettuando il loro ingresso in campo: quest’anno ospite d’eccezione il conduttore televisivo Massimiliano Ossini, che apre il corteo in sella ad un cavallo. In tribuna presenti tutte le autorità, dal consigliere regionale Celani al vescovo D’Ercole. Spalti pieni in ogni settore. Come negli ultimi anni i giudici saranno gli arbitri della sezione di Ascoli Piceno guidati da Antonino Silvestri.
Ore 21:00 Gli ultimi sestieri stanno facendo il loro ingresso in campo per disporsi prima del saluto iniziale.
Ore 21:08 Saluto al Magnifico Messere e a tutti i presenti. Denny Coppari sarà il primo cavaliere ad assaltare il Moro.
Ore 21:20 Bellissima coreografia di sbandieratori, musici e tamburini dei sei sestieri, terminata con il classico grido: “ASCOLI “.
ORE 21:25 Prove per i cavalieri che testano il terreno del campo Squarcia.
Ore 21:38 Parte Denny Coppari in sella a Cajo Palma per il sestiere della Piazzarola. Buona la sua prima tornata, in attesa dei risultati ufficiali.
Ore 21:41 Tempo record per Coppari che impiega solo 51”2 di tempo (366 punti). Al tabellone: 100, 100, 100. Punteggio totale 666. Intanto è pronto Innocenzi per il sestiere di Porta Solestà in sella a Try Your Luck (cavallo per la prima volta di scena ad Ascoli).
Ore 21:45 Ottima la prima tornata di Innocenzi.Tempo: 50″9 (382), al tabellone 100,100, 100 per un totale di 682 punti.
Ore 21:50 Crotali per Porta Maggiore è lento ed incappa in penalità. Tempo: 53” 3 (334), al tabellone tre 100, una penalità (-30) per un punteggio totale di 604 punti.
Ore 21:55 È la volta di Capriotti (Porta Romana) in sella a Genoria. Il cavaliere di Castignano fa tre centri e non va oltre 53”1 (338) per un totale di 638 punti.
Ore 22:00 Rossi di Sant’Emidio si arrende al primo impatto con il Moro e per il sestiere rosso verde é tornata nulla. Decisivo l’impatto potente e la velocità elevata. Il giovane cavaliere esce tra gli applausi del pubblico.
Ore 22:03 È il momento di Gubbini per Porta Tufilla. Buona la velocità ma peccato la penalità in cui incappa il folignate. Tempo : 51’2 (376), al tabellone 100,100,100 per un totale di 646 punti a causa di una penalità (-30).
Ore 22:10 Classifica provvisoria dopo una tornata: Solestà (682), Piazzarola (666), Porta Tufilla (646), Porta Romana (638), Porta Maggiore (604), Sant’Emidio (0).
Ore 22:15 Torna in pista Coppari della Piazzarola per la seconda tornata. Prestazione sulla falsariga della prima tornata. Tempo: 51”9 (362), al tabellone tre centri per un totale di 662. La Piazzarola raggiunge quota 1338.
Ore 22:19 Innocenzi impiega 51’4 nella sua seconda tornata, che sommati ai tre centri lo portano a 672, per un totale di 1354 punti dopo le prime due tornate.
Ore 22:25 È la volta dell’ascolano Crotali che decide di cambiare cavallo (penalità di 60 punti). Durante la seconda tornata il cavaliere di Porta Maggiore trova anche ben quattro penalità. Tempo: 54’4, al tabellone:100, 100, 80. Punteggio seconda tornata:412. I nero verdi salgono a quota 1016.
Ore 22:34 Capriotti perde la lancia al terzo incontro con il Moro e fa tornata nulla. Nel frattempo arriva la comunicazione del ritiro del sestiere di Sant’Emidio e del suo cavaliere Jacopo Rossi (per lui problema al polso destro dopo la prima tornata).
Ore 22:37 Gubbini in sella a Big More fa una buona tornata, peccato per la penalità a cui va incontro. Tempo: 51”7, al tabellone: 100, 80, 100, che sommati ad una penalità portano a 616 punti i rossoneri dopo la seconda tornata. 1262 il punteggio sino ad ora.
Ore 22:45 Classifica provvisoria: Solestà, Piazzarola, Tufilla, Maggiore, Romana e Sant’Emidio.
Ore 22:48 Anche Capriotti da forfait e quindi è la volta di Crotali (momentaneamente quarto). Per lui tornata infelice che culmina con zero punti. Finisce a 1016 punti la sua avventura in questa Quintana.
Ore 22:50 Scende in campo il terzo classificato Gubbini. Tornata caratterizzata da una penalità. Tempo : 52”4, al tabellone tre cento. Totale terza tornata 622 punti. Porta Tufilla termina la sua giostra con 1884 punti e si piazza momentaneamente in prima posizione.
Ore 22:56 Dopo qualche tentennamento parte Cajo Paloma per la Piazzarola. Purtroppo Coppari trova due penalità e due volte fa 80: addio sogni di gloria per le aquile. Tempo: 53”7, al tabellone :100, 80 80 con punteggio totale terza tornata di 526 punti. Piazzarola si ferma a 1864 dietro a Porta Tufilla.
Ore 23:05 Innocenzi deve superare Gubbini (1864) per provare a centrale il suo ottavo palio.
Ore 23:06 Festa Solestà per il palio praticamente quasi sicuramente conquistato (è il 26°). Siamo in attesa della proclamazione da parte del Magnifico Messere Castelli. Gioia immensa per tifosi e sestieranti gialloblu.
Ore 23:15 Solestà vince l’edizione di luglio con il record assoluto di 2026 punti! Numeri terza tornata: tempo di 51”4, scontati i tre cento, per un totale di 672 punti. Innocenzi agguanta Capriotti, Formica e Ricci a quota 8 pali. Con il cavallo Try Your Luck é il primo successo. Classifica finale: Porta Solestà con Innocenzi 2026, Porta Tufilla con Giubbini 1864, Piazzarola con Coppari 1338, Porta Maggiore con Crotali 1016, Porta Romana con Capriotti 638, Sant’Emidio con Rossi 0.
Ore 23:20 “VIVA ASCOLI” é il grido dei figuranti prima di riprendere il passo verso l’uscita dello stadio Squarcia.
Ore 23:30 Il corteo storico riprende la via del ritorno con l’ordine in cui si sono posizionati i diversi sestieri. E’ tutto dal campo Squarcia. Grazie per l’attenzione, vi rimandiamo ai prossimi appuntamenti su Ascoli News.
Lascia un commento