Quintana, il calendario degli eventi: Giostre l'11 luglio e il 2 agosto

Manca ancora un po’, ma ad Ascoli – con l’arrivo del bel tempo – si inizia già a respirare aria di Quintana.

I PRIMI APPUNTAMENTI – Ieri sera si è riunito il Consiglio degli Anziani per pianificare i vari appuntamenti del 2015. Tra le date da segnalare spicca sicuramente quella del 2 giugno, quando al campo Squarcia – sede della Giostra della Quintana – si ritroveranno i cavalieri dei sei sestieri per le prove libere.

FISB GIOVANILI – Il 26 giugno invece si darà il via ai campionati giovanili della Fisb, con musici e sbandieratori che giungeranno in città da ogni parte d’Italia. Nei due giorni successivi si svolgeranno le gare ufficiali, con le qualificazioni previste per la mattinata in piazza Arringo e piazza del Popolo. In serata invece le finali e le successive premiazioni.

LE GARE ‘DEI GRANDI’ – A tenere banco saranno poi le gare degli sbandieratori ‘grandi’. Sabato 11 luglio le prime due specialità, domenica 12 la conclusione della manifestazione. Previsto un folto pubblico anche per quest’anno.

LE GIOSTRE DELLA QUINTANA – Il clou dell’estate ascolana si avrà però con i due classici appuntamenti della Giostra della Quintana. La prima – l’11 luglio – si correrà come di consueto in notturna, con la presentazione del palio in programma il 4 luglio e il Saluto alla Madonna della Pace – con relativo sorteggio dell’ordine della corsa – il 10 luglio. Il 26 invece verrà svelato il palio di agosto, con la giostra che si correrà nel primo pomeriggio del 2. In serata – a rendere omaggio al patrono Sant’Emidio – la gara degli arcieri.


Articolo Precedente

Rubano 16 salumi a Offida, in carcere per due anni

Articolo Successivo

Maltignano, da luglio al via la nuova raccolta differenziata