REDAZIONALE – Cibo, vino ma non solo ad Osterie e Botteghe Francescane: “E’ fondamentale legare gli eventi alla ristorazione”

REDAZIONALE – Si trova in una delle zone più belle e caratteristiche della città di Ascoli. E’ un ristorante che unisce al cibo anche eventi di tipo culturale e ricreativo.

Si tratta di Osterie e Botteghe Francescane, situato in quella che è denominata “Piazza della Verdura”

Come spiega il titolare Luigi Silvestri “La nostra attività non si limita solo alla ristorazione. Abbiamo progetti di musica, teatro e cultura in genere. La caratteristica del nostro ristorante è la tipicità, noi offriamo prodotti tipici locali, che vanno dai fritti tipici ascolani ai salumi. I nostri sono prodotti territoriali a km 0- spiega- Anche sulla scelta dei vini abbiamo riservato sempre grande attenzione a quelli locali, la nostra cantina offre anche vini di altre regioni, ma sono maggiormente scelti quelli locali. Le preferenze vanno avanti in base alla stagionalità, vanno molto il bianco e il Cerasuolo, un tipo di vino tipico della nostra zona.  Io non sono un ristoratore puro, vengo dal mondo degli eventi e della musica. Ho un concetto particolare nei confronti della ristorazione, che deve essere anche convivialità, un luogo dove si  sta insieme, vogliamo creare un’atmosfera che faccia sentire a proprio agio tutti i clienti. Legare l’evento alla ristorazione è importantissimo. I turisti apprezzano molto i fritti,  soprattutto carciofi e olive, ma anche la tipica cacciannaz con i salumi piceni”

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

REDAZIONALE- Le ceramiche di Monia Vallesi, il Crivelli ma non solo