REDAZIONALE- Le opere d’arte di Giuliano Giuliani: “Il travertino veicolo fondamentale per far conoscere la nostra città”

Il travertino è un’eccellenza, un simbolo della città di Ascoli, un elemento da sempre apprezzato per la sua bellezza e per la sua luminosità. Giuliano Giuliani è uno degli esempi lampanti di come questo materiale può diventare un’opera d’arte vera e propria, un elemento distintivo della città delle Cento Torri. Nella sua cava di Colle San Marco, plasma questi gioielli di arte e manualità che rappresentano Ascoli nel mondo.

« Ho introiettato l’esperienza estrattiva di mio padre in questa cava. Sono nato qui e abbiamo condiviso i decenni di questo laboratorio e di questa esperienza incredibile, quale affrontare la famiglia ed estrarne i blocchi. Mio padre ha aperto la cava nel 1952, Ascoli è fatta di travertino. Fino ad oggi ho realizzato un centinaio di opere- dice Giuliani- Ho avuto anche delle esperienze giovanili in Spagna, come ad esempio nella provincia di Girona abbiamo lasciato alcune nostre opere. Anche a Parigi ho partecipato a mostre collettive. C’è anche un progetto che stiamo portando avanti insieme al Comune di Ascoli e al Commissario alla ricostruzione. Abbiamo avuto finanziamenti per creare un laboratorio dove insegneremo e tramanderemo come utilizzare i mezzi per  lavorare questo materiale meraviglioso. Dobbiamo renderci conto della bellezza del travertino, una materia lavorata a mano. Le città sono finite ad essere belle quando non sono più state utilizzate le mani, fondamentali per creare un bel centro storico- prosegue Giuliani- Per il futuro c’è un progetto in ballo, una mostra, sul quale ne sapremo di più a breve. Il travertino è un veicolo fondamentale per la conoscenza della nostra Ascoli, è la stessa materia che invita il turista a visitare la città. Di questo dobbiamo renderci conto, la nostra è la città del travertino e dobbiamo usarlo in ogni modo e in ogni luogo, mantenendo la sua unicità e la sua autenticità».

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

REDAZIONALE - L'importanza delle feste di quartiere per i residenti e il commercio

Articolo Successivo

REDAZIONALE- Le ceramiche di Monia Vallesi, il Crivelli ma non solo