Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Riparte il sogno Serie B: sotto con la Reggiana per volare in semifinale!
Si parte. A poco più di 24 ore dal fischio d’inizio, sale la tensione per la prima gara playoff dell’Ascoli. Domani al Del Duca sarà sfida alla Reggiana. Chi vince va avanti e vola in semifinale. Chi perde va in vacanza e il prossimo anno sarà ancora in Lega Pro.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – In una cornice di pubblico spettacolare, l’Ascoli di mister Petrone va a caccia di un successo che terrebbe viva la speranza di approdare in serie B dalla porta secondaria. Il Picchio potrà contare sul calore di tantissimi tifosi: già tutti esauriti i biglietti in Curva Sud, grande affluenza anche negli altri settori dello stadio. Con la Reggiana si ripartirà dagli ultimi positivi risultati in campionato e da un Del Duca che – in questa stagione – non è mai stato espugnato. 11 vittorie e 8 pareggi tra le mura amiche per i bianconeri, in casa l’Ascoli ha totalizzato ben 41 punti (come Reggiana e Teramo) e può vantare il miglior attacco del girone B di Lega Pro (38 reti realizzate in 19 partite, una media di 2 ogni 90′). Gli emiliani dal canto loro non arriveranno nel Piceno come vittime sacrificali: i granata hanno dimostrato di essere squadra solida e ben organizzata e pochi mesi fa strapparono un pari al Del Duca che fece scivolare il Picchio al secondo posto dietro al Teramo. L’Ascoli ha voglia di vendetta. Bisogna vincere per continuare a sognare. Bisogna vincere per invertire la rotta storicamente ‘infelice’ dei bianconeri ai playoff. Bisogna vincere per andare avanti e affrontare in semifinale la vincente della sfida tra Bassano e Juve Stabia.
I PRECEDENTI – Ascoli e Reggiana si ritroveranno faccia a faccia per la terza volta in stagione. Al Mapei Stadium i bianconeri si imposero 2-0 (Pirrone e Addae) al termine del miglior match disputato quest’anno dai ragazzi di mister Petrone. Il ritorno terminò invece 1-1, ma furono due punti persi per gli emiliani che recriminarono per due legni colpiti e un dominio assoluto sul terreno di gioco. In passato al Del Duca le due squadre si sono affrontate altre quattro volte, sempre in serie B: nel 1972/73 e nel 1973/74 l’Ascoli si impose 1-0, nel 1990/91 il Picchio trionfò 2-0 nell’annata (con il 3-3 maturato in Emilia Romagna) della storica promozione in serie A. Poi la sfida nel 1992/93, con gli ospiti che strapparono uno 0-0. La Reggiana non ha mai vinto al Del Duca. Bisogna confermare la statistica.
LA TERNA – A dirigere l’incontro sarà Andrea Morreale della sezione di Roma 1. Al suo fianco Dario Cecconi della sezione di Empoli ed Edoardo Raspollini della sezione di Livorno. L’arbitro ha già diretto due volte il Picchio in questa stagione: nello 0-1 contro la Pistoiese all’esordio in Lega Pro con rete di Perez su rigore e nel 2-2 a Gubbio.
E voi ci sarete al Del Duca? Ce la farà l’Ascoli a superare lo scoglio Reggiana e ad approdare in semifinale?