'Rispetta le regole, Vinci la vita': la Polizia nella sede del Picchio con i calciatori bianconeri
La sicurezza stradale spiegata a giocatori, staff e dirigenti dell’Ascoli.
L’appuntamento con la nuova iniziativa della Lega B è per questo pomeriggio alle 15:30 presso l’Aula Magna della Polizia Stradale.
IL PROGETTO – Dal 12 dicembre e fino al 30 gennaio B Solidale sposa il grande progetto di educazione alla sicurezza stradale “Rispetta le REGOLE, Vinci la VITA”, sui 22 campi del Campionato Serie B ConTe.it. Il progetto, realizzato con la Polizia di Stato, la Lega Nazionale Professionisti B e l’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, si amplia ora con una sinergia virtuosa nelle città che ospitano il Campionato Serie B ConTe.it 2015 – 2016.
L’evento ha il duplice scopo di:
- rendere consapevoli i calciatori sul tema della violenza stradale attraverso analogie tra il campo da gioco e la strada, evidenziando quanto il rispetto delle regole porti ad un buon risultato sportivo, così come ad un comportamento di guida sicuro;
- favorire, attraverso l’immagine dei calciatori stessi, un comportamento corretto sulla strada anche dei tifosi grazie ad un effetto emulazione.
LA CONFERENZA COL QUESTORE – Dopo l’incontro di sensibilizzazione dei giocatori, alle ore 16:15 il Questore, Mario Della Cioppa, nella conferenza stampa con i dirigenti della Squadra dell’Ascoli Picchio, illustrerà il grande valore dell’iniziativa rivolta alle giovani generazioni abituate a vedere nel campione sportivo, un modello da imitare nella vita in uno spirito di emulazione che impone, ai nostri giocatori, di rappresentare dei modelli positivi, esempi concreti perché, con il rispetto delle regole in campo, vengano stimolati al rispetto delle regole nella vita.
UN’INIZIATIVA IMPORTANTE – Come ha sottolineato Marcello Lippi, testimonial del progetto di educazione stradale, la metafora dello stadio con la strada è suggestiva ma con una sostanziale differenza: “sul campo si rischia al massimo una sconfitta e non la vita”. Durante il corso di formazione sarà proiettato anche lo spot della campagna che continuerà ad essere diffuso sui campi della Serie B ConTe.it e sulle TV nazionali e locali sino al 30 gennaio. Il percorso formativo continuerà nelle scuole e presso le società sportive giovanili professionistiche e dilettanti nelle quali verrà utilizzato il materiale prodotto.
Caro Sindaco Castelli ,
qua i numeri sono pessimi
ti ho chiesto tante volte di incontrarti anche in ANCI , ma sembra che tu non mi veda come un aiuto, ma come un nemico ,altrimenti tutti i Convegni sulla sicurezza oltre che farli con illustri personaggi potevi inviatre anche l’unica azienda in EUROPA CHE STUDIA E RICERCA STRUMENTI ADEGUATI PER LA SICUREZZA STRADALE .
Voi parole e noi fatti…. voi parole ed i numeri vi hanno dato TORTO , dovete fare le scuse a tutte quelle famiglie coinvolte, non tanto ai soliti “NUMERI” ma a tutte quelle famiglie che hanno inciso ad avere un aumento MOSTRUOSAMENTE FUNESTO INVECE DI DIMINUIRE ………. SERVONO STRUMENTI PER PREVENIRE
Osservatorio ASAPS
2015 ANNO RECORD PER LA PIRATERIA STRADALE,
CHE DIVENTA SEMPRE PIU’ VIOLENTA
146 MORTI, +22,7% RISPETTO AI 119 DEL 2014. SONO 1.254 I FERITI +2,4%.
1.087 GLI EPISODI PIU’ GRAVI (+7,7%).
Noi siamo andati da soli soletti …. il Mondo ci cerca e voi avrete tanto da pensare a come giustificarvi…. ma vi prego, non date la colpa alle INFRASTRUTTURE
BASTA SENSIBILIZZARE OCCORRE AGIRE ??? ….
al Bambino che va a scuola il primo giorno che date ?
1. Al bambino si dà la penna …. Sono STRUMENTI
2. Al Bambino si insegna a scrivere … è FORMAZIONE
3. Al Bambino si Racconta …. È INFORMAZIONE
4. Al Bambini si Educa ….. E SENSIBILIZZAZIONE
http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/rubriche/le-strade-della-tecnica/articolo17951.html