Rissa in curva, 5 anni di Daspo per Pierangelo Poli

5 anni di Daspo per Pierangelo Poli. E’ questa la pena inflitta al 43enne ascolano che durante l’ultima gara contro il Tuttocuoio aveva creato non pochi scompigli in Curva Sud. L’uomo sarà processato a marzo per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

IL COMUNICATO UFFICIALE – Al termine dell’incontro di calcio Lega Pro ‘Ascoli-Tuttocuoio’ delle ore 18 di ieri personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile e Digos di questa Questura ha proceduto al rintraccio e all’arresto differito di P.P. nato ad Ascoli Piceno nel 1973 e ivi residente. Lo stesso si era reso responsabile, a causa di diatribe interne agli ultras ascolani, di resistenza nei confronti del personale della Polizia di Stato intervenuto nel settore in questione al fine di allontanare il medesimo.

COSA E’ ACCADUTO – Con questo comunicato la Questura di Ascoli aveva annunciato l’arresto di Pierangelo Poli. L’uomo però è stato tirato fuori dal carcere dopo neppure 48 ore. A quel punto il giudice Bartoli ha stabilito per il 43enne l’obbligo di firma in Questura per tre giorni alla settimana. Poli dovrà recarsi presso gli uffici il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Il Daspo di 5 anni si riferisce non solo al Del Duca, ma a tutti gli impianti sportivi della penisola.

I PRECEDENTI – L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per alcuni precedenti. Qualche anno fa si era “fatto conoscere” per aver incendiato l’auto della ex compagna dopo una violenta litigata nella quale P.P. aveva anche morso al braccio la donna. Qualche tempo dopo invece si era recato a casa della ex brandendo un’ascia di oltre 60 centimetri. Con l’arma distrusse le auto dei suoceri, prima di picchiare violentemente il padre della compagna. Fortunatamente le vittime riuscirono a sfilargli l’ascia dalle mani prima che la situazione degenerasse in maniera irreparabile. Fu successivamente arrestato e condotto al carcere di Marino del Tronto.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Vicino l'accordo per Daniele Altobelli

Articolo Successivo

Nuova proposta per il Città di Ascoli: Bellini offre un milione di euro