Sabato ad Ascoli la “prima” del nuovo film di Giuseppe Piccioni sulla vita di Pascoli

Reduce dalla partecipazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, sezione “Confronti” delle Giornate degli Autori, l’ultimo lavoro del regista ascolano dedicato a Giovanni Pascoli sarà proiettato sabato 4 ottobre alla Multisala Odeon di Ascoli Piceno. Il film, dal titolo Zvanì, il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli, è stato definito dallo stesso Piccioni come uno dei suoi lavori più intimi, capace di restituire un ritratto inedito del poeta ottocentesco, al di là delle consuete letture scolastiche. Nel cast, accanto al protagonista Federico Cesari, figurano molti volti cari al cineasta: da Benedetta Porcaroli a Riccardo Scamarcio, da Margherita Buy a Sandra Ceccarelli.

L’iniziativa, organizzata da “50&Più Ascoli e Fermo” insieme all’Arengo, è stata presentata alla stampa con la conferma della presenza del regista, giunto al suo dodicesimo film, all’anteprima ascolana. «Lavori che hanno portato Ascoli oltre i confini, facendola conoscere a un vasto pubblico» ha sottolineato l’assessore Donatella Ferretti, ricordando come Piccioni abbia girato ben tre film nella sua città natale. «La nostra associazione è da sempre impegnata nella diffusione della cultura» hanno aggiunto Guido Nardinocchi e Roberto Paoletti di “50&Più Ascoli e Fermo”, realtà che da anni anima il territorio con attività e servizi.


Articolo Precedente

Al Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno va in scena “Fili e piume” – Spettacolo di burattini tra mito e magia

Articolo Successivo

Un weekend per San Francesco. Ascoli e San Benedetto celebrano gli 800 anni del Cantico di Frate Sole