Osservatorio Fisco CNA, lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane
Saldi, nelle Marche via a partire da giovedì 5 gennaio
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Giovedì 5 gennaio partono ufficialmente i saldi nei negozi delle Marche.
Gli sconti di inizio 2017 si protrarranno fino all’1 marzo. In realtà i saldi erano già partiti nel Piceno e in altre zone, vista la delibera della Regione Marche che ha permesso agli operatori commerciali residenti nei comuni colpiti dal terremoto di anticipare gli sconti (guarda qui).
Secondo la Confcommercio, nella regione il valore delle vendite di fine stagione sarà pari a 110 milioni di euro: un’opportunità economica per le imprese che dopo gli acquisti natalizi possono sfruttare la possibilità degli sconti sulla merce per ammortizzare le difficoltà di mesi notoriamente difficili come quelli di gennaio e febbraio. Secondo le stime dell’associazione, ogni famiglia spenderà in media 303 euro, contro i 344 euro a livello nazionale, con un acquisto medio di 132 euro a persona. Circa 360 mila le famiglie marchigiane che approfitteranno dei saldi. L’indotto dovrebbe essere inferiore dell’1,5% alla media nazionale. “La speranza – osserva il direttore di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco – è che i saldi, anche se una vasta parte della regione è in grossa difficoltà per via del sisma, diano una spinta alla ripresa”.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento