Sarto per signora arriva al Teatro Ventidio Basso

Il capolavoro Sarto per signora di George Feydeau,interpretato da Emilio Solfrizzi e diretto da Valerio Binasco, sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo va in scena al Teatro Ventidio Basso.

LO SPETTACOLO- Scambi d’identità, sotterfugi, equivoci, amori segreti sono gli elementi base per questo divertente e celeberrimo vaudeville. Il bugiardo dottor Moulineaux prima si giustifica con delle scuse con la moglie Yvonne per aver passato la notte fuori casa, poi cerca di tradirla con Susanna, la moglie del generale Aubin: le dà appuntamento in un dismesso atelier sartoriale che gli è stato affidato da un amico, Bassinet, per le sue scappatelle e, a causa di una porta che non si chiude, i due amanti vengono scoperti. A Moulineaux non rimane altro che fingersi sarto con conseguente inizio di una serie di episodi paradossali che sono portati avanti fino alle estreme conseguenze. La trama è basata sul classico triangolo adulterino, con la concentrazione di tutti i personaggi in un solo luogo, dove immancabilmente si incontrano coloro che non si sarebbero mai dovuti incontrare: mariti, mogli, amanti, amanti dei mariti, amanti delle mogli. Il virtuosismo tecnico di Feydeau, capace di mettere insieme colpi di scena ed equivoci con la precisione di un chirurgo, fa il resto: uscite, entrate, incontri impossibili, false scoperte, rimandi e coincidenze, disegnano figure impeccabili e congegni comici che si rivelano formidabili per mostrare il vuoto di valori di una società borghese fondata solo sull’apparenza.

Informazioni e biglietti: (biglietti da 28 a 11 euro) biglietteria del Teatro Ventidio Basso 0736/244970. Info e prevendite anche AMAT 071/3072439. www.amat.marche.it.

Inizio spettacoli: sabato ore 20.30, domenica ore 17.30.


Articolo Precedente

L'avversario di turno: il Pisa

Articolo Successivo

Stop alle polemiche: c’è da vincere un campionato