Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Scialbo Ascoli al Del Duca, col Brescia è solo 0-0
L’Ascoli impatta 0-0 in casa con il Brescia e sale a 4 punti in classifica. Non esaltante la prestazione dei bianconeri, sabato prossimo c’è la trasferta a Como.
LA GARA – Al Del Duca l’Ascoli ospita il Brescia nella 5° giornata di Lega B. Ancora 3-5-2 per il Picchio, rientrano dal primo minuto Antonini, Giorgi e Perez. Diversi gli indisponibili nel Brescia, Geijo è il terminale offensivo al posto dell’infortunato Caracciolo.
Partita vivace fin dalle prime battute. Addae ci prova con due tiri da fuori, entrambi i tentativi terminano abbondantemente alti sulla traversa. Il Picchio è in palla: Perez e Cacia provano a fraseggiare, Jankto si destreggia bene in mezzo al campo. Al 18′ ci prova Almici direttamente da calcio di punizione, la palla viene respinta dalla barriera. Il Brescia si difende con ordine e punge in contropiede: Dall’Oglio esplode il destro dalla distanza, Lanni blocca in due tempi. Al 27′ buona occasione per i lombardi: cross dalla destra di Venuti, Lanni non trattiene e Morosini cicca malamente col mancino dal centro area. Cinque minuti più tardi ancora Brescia pericoloso: Kupisz si invola in contropiede, il suo destro a incrociare viene bloccato a terra da Lanni. Gli ospiti prendono coraggio, l’Ascoli sembra intimidito dalle imprevedibili sortite avversarie. Al 43′ bell’imbucata di Geijo per l’accorrente Morosini, Lanni è reattivo e chiude prima dell’intervento del trequartista biancazzurro. A fine primo tempo è 0-0.
Il Picchio – apparso vivace, ma senza grandi idee nella prima frazione – prova a fare qualcosa in più nella ripresa. Al 54′ Antonini va giù in area di rigore, l’arbitro lascia correre senza esitazioni. Al 58′ prima vera occasione per l’Ascoli: traversone dalla destra di Almici, Cacia schiaccia di testa a botta sicura, ma la palla viene deviata in angolo dalla difesa. Sul corner successivo Milanovic prima e Almici poi non riescono a concludere a rete. Un minuto più tardi mister Petrone cambia le carte in tavola: fuori Cinaglia dentro Grassi, il Picchio passa al 4-3-1-2. Proprio Grassi al 66′ pennella per Cacia, l’attaccante bianconero col mancino dà solo l’illusione del gol: la palla esce di un soffio, sussulto dell’ex Bologna. Al 75′ altro cambio per i bianconeri, con Altobelli che sostituisce uno stremato Giorgi. Poco dopo Petrone prova il tutto per tutto con Petagna al posto di Cacia. L’Ascoli prova a gettasi in avanti e all’85’ con Grassi ha un’occasione d’oro per portarsi in vantaggio, il fantasista bianconero però a tu per tu con Minelli calcia a lato. I cinque minuti di recupero sono un’assedio del Picchio, ma non portano a nulla.
Uno scialbo Ascoli impatta così 0-0 con il Brescia e muove la classifica, portandosi a 4 punti. Sabato prossimo trasferta a Como.
TABELLINO
ASCOLI (3-5-2): Lanni; Mengoni, Milanovic, Cinaglia (59′ Grassi); Almici, Giorgi (75′ Altobelli), Addae, Jankto, Antonini; Cacia (79′ Petagna), Perez. All: Petrone
BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Venuti, Caracciolo, Castellini, Coly; Mazzitelli, Dall’Oglio; Kupisz, Embalo (68′ Rosso), Morosini (H’Maidat); Geijo (82’Marsura). All: Boscaglia
AMMONITI: Perez, Cinaglia, Antonini, Mengoni (A); Castellini, Mazzitelli, H’Maidat (B)
ESPULSI: nessuno
ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore
Somaro vattene
e bastaaa
Non bisogna lamentarsi del calendario, degli impegni ravvicinati bisogna comportarsi di conseguenza.Avete visto che giocano tutti al risparmio?La stagione è lunga non bisogna perdere la testa.