Diverbio al Little Bar, scoperta l'identità dell'accoltellatore

La Polizia di Stato ha denunciato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno S.S. di anni 47, ascolano, per rispondere del reato di lesioni aggravate.

COSA ERA ACCADUTO – I fatti si riferiscono alla notte del 6 giugno, quando alle 4.15 della notte, all’interno del “Little Bar” del quartiere di Monticelli, si era scatenato un diverbio tra due avventori. Dopo un iniziale acceso alterco verbale i due erano quindi giunti alle mani.

L’ACCOLTELLAMENTO – Non pago di quanto già fatto S.S., presumibilmente in preda agli effetti dell’alcol, brandiva un coltello a serramanico e colpiva con diversi fendenti il contendente causandogli delle ferite al volto ed al torace. Lo stesso, in un attimo di lucidità, resosi conto di quanto fatto e dell’imminente arrivo della macchina della Polizia di Stato chiamata da altri utenti, si dava ad una precipitosa fuga tra i palazzi adiacenti nella convinzione di riuscire a non farsi identificare. L’immediato intervento del personale della Polizia di Stato consentiva di prestare i primi soccorsi al malcapitato e limitare i danni dovuti all’accoltellamento. Venivano nell’immediatezza avviati i primi accertamenti volti all’identificazione dell’aggressore.

L’AVVIO DELLE INDAGINI – Le indagini, condotte dal personale della Squadra Mobile, attraverso un minuzioso lavoro di raccolta delle prove, anche con l’ausilio del personale della Polizia Scientifica, hanno consentito di acclarare la dinamica dei fatti e di identificare l’aggressore. Sono ancora al vaglio degli investigatori i reali motivi dell’aggressione che avrebbero dei contorni poco chiari rispetto a quanto dichiarato dai protagonisti.

LA CHIUSURA DEL LOCALE – Anche per questo fatto al titolare del “Little Bar” era stata applicata dal Questore la sospensione della licenza di un esercizio per 15 giorni. Contestualmente alle indagini di Polizia Giudiziaria, al fine di venire incontro alle esigenze di sicurezza della popolazione del quartiere Monticelli sono stati intensificati in funzione preventiva i controlli su quell’area urbana sia da parte della Volante della Questura che della Polizia Stradale.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Accordo raggiunto Ascoli-Cittadella per Perez, pronto un biennale. Firma prevista per la prossima settimana

Articolo Successivo

Imu Agricola, quali problematiche su agricoltori e cittadini ascolani?