Screening, l’appello di Piunti: “I giovani lo facciano per aiutare le persone anziane”

PalaSport San Benedetto

SAN BENEDETTO – In vista dell’inizio dello screening anti Covid previsto per il 2 gennaio, il sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti si rivolge alla popolazione.

“Elezioni a parte, è la prima volta che  si coinvolge, in un’iniziativa pubblica, un numero cos’ alto di sambenedettesi. Praticamente tutti coloro che hanno più di 6 anni, eccetto poche eccezioni che sono chiamati a decretare il successo di questo screening” dice il primo cittadino.

“E’ un’operazione importante che aiuta le autorità sanitarie a capire quanto è realmente diffuso il contagio ed  è importante anche per ciascuno di noi perché anche se si è negativi e il rischio non è scongiurato, possiamo andare in giro con più tranquillità, sempre con le stesse regole (distanza, mascherine, ecc)” prosegue Piunti.

“L’obiettivo è avvicinarci a testare metà della popolazione, un obiettivo non raggiunto nelle altre città, ma vogliamo provare a conquistare con la collaborazione di tutti i cittadini. Mi rivolgo ai giovani perché si mettano una mano sulla coscienza. Facciano il test non solo per se stessi, ma anche per le persone anziane che hanno vicino. Possono anche aiutare anche chi non ha dimestichezza con i siti e le app di prenotazione” evidenzia il primo cittadino.

“Grazie a tutti gli operatori sanitari che lavoreranno senza sosta nei prossimi giorni per testare più persone possibili e a tutta la macchina organizzativa che si è messa in moto per avere il successo che questa operazione merita. Diciamo che questa è la prova generale in vista della vaccinazione di massa che speriamo possa partire il più presto possibile”.

Il test dura solo pochi secondi con un piccolo cotton fioc. Il risultato arriva entro venti minuti direttamente sul proprio cellulare. Se si è positivi, si farà il tampone molecolare per confermare o meno la positività.

Sono state allestite postazioni al Palariviera e al Palasport “Speca”.

La prenotazione si può fare in due modi alternativi:

– collegandosi al sito www.cureprimarie.it e accedere alla sezione “Screening popolazione di San Benedetto del Tronto”

– scaricando sul proprio smartphone l’APP “Smart4you” da Apple Store o Play Store oppure leggere con la fotocamera del proprio smartphone il Qrcode pubblicato nella sottostante galleria di immagini. Quindi scaricare l’APP e seguire le indicazioni a partire dal tasto “Screening popolazione di San Benedetto del Tronto”.

E’ necessario tenere a portata di mano la tessera sanitaria propria e degli altri familiari per cui si intende prenotare l’appuntamento. E’ infatti possibile prenotare il test per sé e per un massimo di altre 3 persone.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Stefano Babini nuovo direttore dell'Ufficio speciale Ricostruzione

Articolo Successivo

Vaccino, saranno 240 i sanitari che riceveranno a breve la prima dose