Serie B, conosciamo le avversarie: il Pescara

Il viaggio alla scoperta delle squadre della Lega B continua: questo pomeriggio è la volta del Pescara.

SQUADRA

Gli abruzzesi rappresentano una delle candidate alla promozione in serie A. Il mercato del delfino è stato altisonante con gli arrivi di bomber Cocco e del difensore argentino Campagnaro. A difendere la porta del Pescara ci sarà Fiorillo. Sulla destra agirà l’ex Perugia Crescenzi, mentre sulla fascia opposta spazio a Fiamozzi. Centralmente Fornasier o Zuparic faranno da spalla a El toro Campagnaro. Mediana giovanissima con ragazzi provenienti da club di A: Benali (dal Palermo), Valoti (dal Verona) e Verre (dall’Udinese) formeranno il terzetto di centrocampo. Nel ruolo di trequartista testa a testa tra l’albanese Mumuschaj e Caprari. Davanti l’ex Vicenza Cocco farà coppia con capitan Sansovini.

ALLENATORE 

Il Campione del Mondo Massimo Oddo – pescarese doc e laureato in Scienze giuridiche, economiche e manageriali dello sport presso l’Università degli Studi di Teramo – siede sulla panchina biancoazzurra. Dopo aver lasciato il calcio giocato, nel 2013 guida gli Allievi del Genoa; l’anno seguente gli viene affidata la squadra Primavera del Pescara. Il 16 maggio scorso però – ad una sola giornata dalla fine del campionato – subentra all’esonerato Baroni alla guida tecnica della prima squadra. Centra il traguardo play-off battendo il Livorno, riesce a portare gli abruzzesi sino alla finale contro il Bologna, ed esce a testa alta dal conforto con gli emiliani che prevalgono per il miglior piazzamento al termine della regular season.

PROBABILE FORMAZIONE

(4-3-1-2): Fiorillo; Fiamozzi, Fornasier, Zuparic, Crescenzi; Verre, Benali, Valoti; Mumshaj; Cocco, Sansovini. All. Oddo

STELLA

Campagnaro

STADIO

Lo stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia ospita le partite casalinghe del Pescara. Risrutturato nel 2009 in occasione dei Giochi del Mediterraneo che si tennero a Pescara, può contenere sino a 20681 spettatori. Il settore ospiti (Curva sud) è stato dedicato al povero calciatore Piermario Morosini, deceduto proprio sul campo dello stadio Adriatico nell’aprile 2012 durante il match Pescara-Livorno.

OBIETTIVO

Promozione

Scopri qui il Perugia

Scopri qui il Novara

Scopri qui il Modena

Scopri qui il Livorno 

Scopri qui il Latina 

Scopri qui la Virtus Lanciano

Scopri qui la Virtus Entella

Scopri qui il Crotone

Scopri qui il Como

Scopri qui il Cesena

Scopri qui il Cagliari

Scopri qui il Brescia

Scopri qui il Bari

Scopri qui l’Avellino


Articolo Precedente

2^ festa del Picchio, sorti alcuni problemi. Domani importante riunione in Comune

Articolo Successivo

Mister Petrone a Sportitalia: "Una delle estati più belle, tifosi encomiabili"