Serie B, conosciamo le avversarie: il Vicenza

Giunto quasi al termine il viaggio alla scoperta delle squadre di Serie B. Questo pomeriggio è il turno del Vicenza.

SQUADRA

Il Vicenza – sorpresa dello scorso campionato – ha costruito una buona formazione e potrebbe rappresentare una sorpresa per l’imminente stagione a venire. Hanno lasciato il Veneto i difensori Garcia Tena, Magri e Camisa, i centrocampisti  Moretti e Di Gennaro e le prime punte Cocco e Ragusa. Tra i pali fiducia a Vigorito, mentre l’ex Trapani Marcone fungerà da vice. Linea difensiva consolidata con Sampirisi, Brighenti e D’Elia a cui si aggiunge l’ex Chievo e Torino Mantovani. Rivoluzione a centrocampo e in avanti. In mediana spazio all’esperienza di Pazienza affiancato dal giovane Gagliardini, scuola Atalanta, e da Cinelli. Attacco da categoria superiore con Giacomelli e Galano che faranno da spalla a Pozzi.

ALLENATORE

Pasquale Marino siede sulla panchina del Vicenza dal 30 ottobre 2014, quando la società biancorossa decide di chiamarlo per sostituire l’esonerato Giovanni Lopez. Raggiunge un’inaspettato terzo posto – sfiorando addirittura la promozione in serie A – ma esce sconfitto in semifinale dal confronto contro la sua ex squadra Pescara. Dopo aver annunciato l’addio alla piazza vicentina per trasferirsi al Catania, è costretto a rinunciare per lo scandalo che coinvolge gli etnei. Nel frattempo il Vicenza lo riconvoca e gli propone un contratto sino al 2017 che l’allenatore di Marsala sottoscrive. Nel suo curriculum vanta una vittoria del campionato di serie D con il Paternò e di un campionato di serie C2 con il Foggia. Ha allenato Catania, Udinese, Genoa e Parma in serie A e Pescara in B.

PROBABILE FORMAZIONE

(4-3-3): Vigorito; Sampirisi, Brighenti, Mantovani, D’Elia; Pazienza, Cinelli, Gagliardini; Galano, Giacomelli, Pozzi. All. Marino

STELLA

Galano

STADIO

Lo stadio Romeo Menti di Vicenza è l’impianto sportivo in cui il Vicenza Calcio disputa le sue partite casalinghe. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione, nel quartiere Borgo Casale-Stadio, a pochi chilometri di distanza dal centro della città. La struttura è omologata per 13173 posti, di cui 1300 sono destinati alle tifoserie ospiti.

OBIETTIVO

Salvezza/Play Off

Scopri qui il Trapani

Scopri qui lo Spezia

Scopri qui la Salernitana

Scopri qui la Pro Vercelli

Scopri qui il Perugia

Scopri qui il Novara

Scopri qui il Modena

Scopri qui il Livorno 

Scopri qui il Latina 

Scopri qui la Virtus Lanciano

Scopri qui la Virtus Entella

Scopri qui il Crotone

Scopri qui il Como

Scopri qui il Cesena

Scopri qui il Cagliari

Scopri qui il Brescia

Scopri qui il Bari

Scopri qui l’Avellino


Articolo Precedente

Parte Ascoli Piceno Festival, stasera in scena Edoardo De Angelis e Saturnino

Articolo Successivo

Luca Antonini è ufficialmente un nuovo giocatore bianconero