Sette Comuni delle Marche firmano la Strategia Locale per lo Sviluppo del Volontariato Ambientale

Carassai,  Castignano,  Altidona, Appignano del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare e Offida hanno aderito e sottoscritto la Strategia Locale per lo Sviluppo del Volontariato Ambientale promossa da Marche a Rifiuti Zero ETS (MRZ) nell’ambito del progetto WinGS – Women in Green for Sustainability, parte della cornice europea VERA 2025 – Volunteering Equality Rights Action, con il cofinanziamento del Centre for European Volunteering (CEV).

“È un passo concreto verso un volontariato più inclusivo, innovativo e attento alla parità di genere. Con questi sei Comuni inauguriamo una rete territoriale che integra attività sul campo e online volunteering, sperimentando strumenti di Intelligenza Artificiale per migliorare organizzazione, comunicazione e misurazione dell’impatto,” dichiara Daniele Antonozzi, presidente di MRZ.

Cosa prevede la Strategia

  • Porte aperte a nuovi volontari/e, con particolare attenzione a donne, giovani e gruppi sottorappresentati.
  • Nuovi metodi di volontariato: micro-azioni digitali e ruoli da remoto integrati con le attività in presenza.
  • Uso etico dell’IA (Intelligenza Artificiale) per analisi dati ambientali, promozione eventi, e accessibilità delle informazioni.
  • Leadership di genere e percorsi di crescita per referenti e coordinatrici
  • Alleanze locali tra Comuni, scuole, associazioni, imprese e centri di servizio per il volontariato, con un incontri periodici di co-programmazione.

Perché è importante

L’adesione congiunta di sette amministrazioni consolida una infrastruttura civica capace di accelerare la transizione verso modelli a rifiuti zero, responsabilità nella gestione delle risorse, educazione permanente e partecipazione attiva dei cittadini. La Strategia si inserisce in esperienze già avviate (premiazioni ABC – Ambiente Bene Comune, festival Cupra per l’Ambiente, osservatori rifiuti, programmi Eco-Schools) e ne amplia la portata con strumenti digitali e pratiche di inclusione.


Articolo Precedente

Arriva il progetto "Leps", coprogettazione e collaborazione tra Ente Pubblico e Terzo Settore per costruire risposte efficaci ai bisogni sociali

Articolo Successivo

Assegnato il Premio di Laurea in diritto del lavoro dedicato alla memoria dell’avvocata Daniela Carbone