Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Settore giovanile, il ruolo del duo Civita-Marucchi e la collaborazione col Monticelli
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Uno dei fiori all’occhiello dell’Ascoli Picchio è senz’altro il suo settore giovanile. Con l’avvento della nuova società, il settore giovanile dell’Ascoli è stato completamente ristrutturato da cima a fondo. Carta bianca è stata affidata a Cetteo Di Mascio, che nell’ultima stagione si è diviso nei ruoli di responsabile delle giovanili e allenatore della Primavera.
Probabilmente Di Mascio anche il prossimo anno manterrà entrambi i ruoli. L’ex dirigente del Pescara si avvarrà di un prezioso staff composto prevalentemente da validi ragazzi. Ieri vi avevamo parlato di Civita e Marucchi, il primo team manager del settore giovanile e il secondo segretario. I due non si occuperanno dell’area scouting, ma dopo l’addio di Polizzi avranno il compito di sistemare nei mesi di luglio e agosto i giovani in uscita (i ragazzi classe ’97 quest’anno saranno fuori quota nella Primavera). Una soluzione interna fortemente voluta da Di Mascio. In tal senso è previsto nei prossimi giorni un incontro tra l’amministratore unico Cardinaletti e Francesco Castelli, direttore generale del Monticelli, per discutere di un’eventuale collaborazione tra i due club nella prossima stagione. Ancora nulla è stato deciso riguardo gli allenatori delle rispettive squadre giovanili. Dopo l’ottimo lavoro svolto, sia Filipponi che Cerasi dovrebbero essere confermati.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento