Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Settore giovanile, Tiberi e Orsini attaccano Di Mascio e società
Si è tenuta questo pomeriggio una lunga conferenza stampa indetta dall’ex allenatore delle giovanili dell’Ascoli, Remo Orsini e dall’ex dirigente bianconero del settore giovanile, Sandro Tiberi. Entrambi hanno voluto replicare alle accuse (???) del responsabile del settore giovanile, Cetteo Di Mascio.
Tiberi: “Voglio iniziare parlando di Di Massimo: lo segnalai alla società nel giugno del 2014, riferendo a Di Mascio che si trattava di un giovane molto interessante. Non era assolutamente vero che era 10 kg sovrappeso, la società non lo prese. Lui non fu preso perché era del ’96 mentre Sablone e Zocchi un mese dopo furono ingaggiati. Sono stato accusato da Di Mascio di essere il mandante delle scritte offensive nei suoi confronti, lo dicesse pubblicamente così si becca una bella denuncia. Io sono assolutamente contrario a certi gesti. Con la carriera che ho fatto io che bisogno ho di fare scritte contro di lui? È da tempo che chiede un confronto con lui e con la società, ma non ho mai ricevuto risposta. Non é nell’etica professionale criticare chi ha lavorato prima di te, invece Di Mascio lo ha fatto più volte. A lui dell’Ascoli non importa nulla. Non ho mai visto un dirigente al campo Città di Ascoli.Tosti e Ciccoianni saranno pure brave persone, ma uno si occupa di animali e l’altro di auto: non possono capire di calcio!”
Orsini: “Quello che mi dá fastidio é che Di Mascio sminuisce sempre il lavoro fatto da noi negli anni passati. Io, insieme ad altre persone, abbiamo costruito un patrimonio immane per l’Ascoli Picchio, senza mai ricevere un ringraziamento. Di Mascio dice che nell’attuale settore giovanile c’è molta gente di Ascoli. A me invece risulta che gli incarichi più importanti sono stati assegnati a gente di fuori. Si parla tanto di prospettiva, quando invece abbiamo la Primavera che è la più vecchia del campionato: facciamo ridere! Sono stati presi giocatori come Nava, Pecorini e Frediani quando avevamo in casa nostra talenti molto forti come Manari, Vallorani, Orsolini ecc… Davvero ad Ascoli avevamo bisogno di Di Mascio? Io sono contento che ad Ascoli sia arrivato un presidente come Bellini, mi dispiace tantissimo non farne parte. Rimarranno indelebili nel mio cuore le vittorie a Roma con la Lazio con i ’98 e con la Roma al Cittá di Ascoli con le reti di Ciabuschi e Ciarmela”.
Vorrei fare un paio di precisazioni in merito alle interviste rilasciate dai Sig . Tiberi e Orsini . Iniziando dalla fine del’intervista di Tiberi , non è assolutamente vero che la dirigenza o i sig. Tosti e Ciccoianni non si fanno mai vedere al campo . Poi trovo completamente fuori luogo affermazioni tipo ” uno si occupa di animali e l’altro di auto e non possono capire di calcio ” . E per concludere secondo me Lei rappresenta il passato e quindi se ne faccia una ragione !!!! Poi sull’intervista di Orsini , vorrei precisare che non esistono incarichi di serie A ed incarichi di serie B . Esiste un gruppo di 45 persone ( per la stragrande maggioranza di Ascoli ) creato dal sig. Cetteo di Mascio dove tutti sono indispensabili ed importanti e tutti uniti per raggiungere gli obbiettivi prefissati .
http://www.transfermarkt.it/campionato-primavera-girone-c/startseite/wettbewerb/ITJ3
E per concludere se pensano di essere bravi e competenti perché non vanno a trovare fortuna da un’altra parte tipo Sanbenedetto – Teramo – Ancona !!!!!
Mah… Provo un po’ di pena
Grande Remoooooo
I campionati giovanili sono finiti; e l’involuzione di questo settore sia in termini di risultati ( che anche se non prioritari aiutano a crescere e le casse della società ) ma soprattutto di giocatori di prospettiva ( il solo parlati portato da Di marcio é un giocatore e che potrà giocare al massimo in lega pro) sono sotto gli occhi di tutti e credo anche di tutti i soci.
Gli altri tutta immondizia che sicuramente non arricchirà la società.
Buona voglia e fattori portati e scelti da Tiberi ( lode a lui e al bene che ha fatto al picchio in tutti questi anni)
Io sono imbarazzato per il tuttologo pescarese.