Sgombero d'urgenza al grattacielo di Monticelli

“E’ possibile un peggioramento delle condizioni dell’immobile, anche a seguito dello sciame sismico e di numerosissime repliche che fatalmente possono provocare uno scadimento della caratteristica di resistenza meccanica dei materiali costruttivi delle strutture del fabbricato”. E’ scritto nell’ordinanza con cui il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha disposto lo sgombero di un grattacielo Erap in Largo dei Fiordalisi a Monticelli.

L’immobile, che ospita 56 famiglie, doveva essere liberato dagli occupanti entro la fine dell’anno perché oggetto di un profondo intervento di ristrutturazione. Venerdì scorso i tecnici comunali e quelli dell’Erap hanno effettuato un sopralluogo all’esito del quale il primo cittadino ha deciso che lo sgombero non era piu’ procastinabile e lo ha quindi disposto oggi in urgenza.

In particolare sono state evidenziate numerose fessurazioni nelle tamponature al primo
piano: non è da escludere che si siano ampliate a seguito del sisma del 24 agosto scorso e delle successive innumerevoli scosse telluriche. Erano già stati individuati appartamenti di privati cittadini per ospitare le famiglie da evacuare in vista dei lavori. L’Erap ha accelerato l’operazione di attivazione delle utenze nelle nuove destinazioni e individuato la ditta che sta già procedendo al trasloco.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]