Si inaugura la mostra dedicata al fotografo Mario Dondero

ASCOLI PICENO – Al via la mostra fotografica “Scatti d’artista” di Mario Dondero, a cura di Alessandro Zechini che verrà inaugurata sabato 16 marzo alle ore 18:00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea “O.Licini” e rimarrà in esposizione fino al 09 Giugno 2019.  “Questa mostra rende flessibile e vitale l’Arte Contemporanea”, dice il Sindaco Guido Castelli.

Protagonista della mostra è la fotografia: saranno difatti esposte quaranta fotografie selezionate dalle settecento messe a disposizione dalla Fototeca Provinciale di Fermo (Archivio Mario Dondero). Dondero, fotoreporter che affronta la tematica del ritratto fotografico: testimoni sono i suoi scatti inediti ad artisti italiani ed internazionali tra cui Anish Kapoor, Francis Bacon, Alberto Giacometti, Alberto Burri, Alexander Calder, Mimmo Rotella, Mario Schifano e Giorgio de Chirico.

Andrea Valentini di Arte Contemporanea Picena aggiunge che  “In futuro valuteremo anche una nuova collezione del museo Licini.  Dondero lo abbiamo conosciuto più volte ed era una persona straordinaria e abbiamo lavorato con l’archivio Giacomelli che era simile a quello di Licini. Era amato da tutti e molto legato all’ascolano Giuliano Giuliani”. L’Assessore alla Cultura Piersandra Dragoni ricorda che  ” Arte Contemporanea Picena ci ha proposto questa possibilità senza chiedere contributi e soldi e denota l’amore e la passione per la cultura e la città. Noi non compriamo le mostre, ma le realizziamo e le creiamo noi”

Le sue foto raccontano la loro vita, l’umanità fatta di vittorie ma anche di sconfitte in cui al centro vi è l’uomo, ma non solo, ci racconta e ci fa vedere come si rappresentano gli artisti tramite il loro viso, le loro mani, la loro vita e la loro arte.  Foto in bianco e nero, a colori, provini di stampa ma non solo anche negativi: tutte prove del modus operandi dell’artista che con la sua macchina fotografica (che sarà in esposizione in una teca durante il periodo della mostra) è riuscito a creare dei veri e propri capolavori.