Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
Sondaggi elezioni regionali Marche: Pd in testa, Movimento 5 Stelle possibile sorpresa
Mancano ormai pochi giorni alle prossime elezioni regionali per cui si vota domenica 31 maggio. Le regioni chiamate al voto sono Puglia, Toscana, Veneto,Campania, Liguria, Marche e Umbria.
SONDAGGI MARCHE – Nelle Marche a trionfare dovrebbe essere il Partito Democratico con Luca Ceriscoli, che i sondaggi danno in testa con il 34% delle preferenze. Segue Giovanni Maggi, candidato del Movimento 5 Stelle, con un consenso previsto tra il 22% e 26%. In terza posizione l’ex governatore della regione e del Pd Gian Mario Spacca, passato a Forza Italia, per i sondaggi fermo al 14%. Decisamente staccati Acquaroli di Lega e Fratelli d’Italia con il 10% e Mentrasti di Le Altre Marche e Sinistra Ecologia e Libertà al 3,5%.
COME SI VOTA – Si vota solo nella giornata di domenica 31 maggio 2015, dalle ore 7:00 alle 23:00 e non c’è la possibilità del voto disgiunto. Per cui una scheda che dovesse presentare una croce su una lista e contemporaneamente una croce su un candidato presidente di un’altra lista, quella sarebbe nulla. Come si vota? Sarà possibile esprimere la preferenza per un partito, in questo caso il voto andrà alla lista provinciale barrata ma anche al candidato presidente collegato. Si può votare solo il candidato presidente, per cui il voto va all’intera coalizione che il candidato rappresenta. Oppure si può votare solo un candidato consigliere regionale (non più di uno) scrivendo nome e cognome a fianco del simbolo del suo partito. E’ nullo il voto disgiunto, cioè quello espresso a favore di una lista provinciale e di un candidato a presidente non collegato alla lista stessa.
Lascia un commento