Sono 20 i convocati per Ferrara: out Pelagatti, recupera Mori

image

L’Ascoli torna in campo in cerca di riscatto. Dopo il rocambolesco pareggio interno per 1-1 contro il San Marino nel turno infrasettimanale, i bianconeri affronteranno domani pomeriggio la Spal (calcio d’inizio alle 16) per la 5° giornata del girone B di Lega Pro.

L’ANALISI  – L’entusiasmo che si era respirato in città dopo i primi due successi con Pistoiese e L’Aquila sarebbe potuto scemare dopo i due pareggi consecutivi con Tuttocuoio e San Marino. E invece i tifosi ascolani sono pronti a sostenere la squadra anche nella trasferta di Ferrara, per la quale al momento sono già stati venduti quasi 900 biglietti. Motivo in più per spingere i ragazzi di mister Petrone a dare una nuova prova di forza nel match contro la Spal. I bianconeri, secondi in classifica alla pari di Pontedera e Tuttocuoio, sono scivolati a -2 dalla vetta occupata dal Pisa dopo il pari nel turno infrasettimanale. Quattro punti in classifica invece per la Spal: doppio ko nelle prime due giornate con Pontedera e Savona per gli emiliani, poi netto successo con il Santarcangelo e pareggio in trasferta contro il Gubbio. Lo stato d’animo dei ragazzi di mister Oscar Brevi (68 presenze e 2 gol con la maglia del Picchio) è quindi positivo, nonostante la squadra abbia la seconda peggior difesa del torneo (7 reti subite come il Teramo, dietro solo al Prato che ne ha già incassate 9). 

I PRECEDENTI – Sono sei i precedenti tra le due squadre, tutti disputati in serie B. Con una grande particolarità: ogni volta che i due club si sono incontrati, la stagione si è conclusa con la promozione o la retrocessione per una delle due compagini. La prima doppia sfida risale al 1973/74, anno della prima storica promozione dei bianconeri nella massima serie: l’Ascoli vinse 3-0 l’andata al Del Duca, poi impattò 0-0 in Emilia. Nuovo doppio incontro nel 1976/77: 2-2 nelle Marche, vittoria per 2-1 della Spal al ritorno. Successo che però non bastò ai biancazzurri a evitare la retrocessione in serie C. Gli ultimi due precedenti si sono invece avuti nel 1992/93: 1-1 in casa della Spal, 0-0 al Del Duca. Anche in questa occasione la stagione si concluse con la retrocessione in C degli emiliani.

I CONVOCATI – Intanto il tecnico Petrone ha diramato la lista dei convocati per la sfida. Saranno 20 i giocatori partiti nel primo pomeriggio per Ferrara. Oltre allo squalificato Berrettoni, out anche Pelagatti, uscito malconcio dalla sfida con il San Marino.

PORTIERI: Lanni, Ragni                                                                                   

DIFENSORI: Avogadri, Barison, Cinaglia, Cristiano Rossi, Mengoni, Mori

CENTROCAMPISTI: Addae, Carpani, Chiricò, Gualdi, Iotti, Mustacchio, Pirrone, Ruggiero

ATTACCANTI: Altinier, Bangal, Giovannini, Perez

A dirigere il match sarà il signor Giuseppe Cifelli della sezione di Campobasso. Al suo fianco gli assistenti Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata e Genny Sbrescia della sezione di Castellamare di Stabia.

M.D.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

La carica di Petrone: "Voltiamo pagina, voglio un Ascoli che faccia la partita."

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Petrone medita al cambio di modulo, Bangal dal 1'. La Spal in ansia per Giani