Soppressione fermata Castro Pretorio, la Start fa chiarezza

La Start Spa spiega il motivo della mancata fermata a Castro Pretorio dei propri autobus nella linea da Ascoli a Roma. “In riferimento alla mancata fermata dei propri autobus per Roma a Castro Pretorio, la Start S.p.A. comunica che, con delibera n. 329 del 21 ottobre scorso, il Comune di Roma ha vietato a tutte le autolinee statali e ministeriali di effettuare fermate e soste nel perimetro centrale di Roma e, dunque, a Castro Pretorio, Piazza Fiume ed altre zone. La Start, pur condividendo il rammarico e il disagio di numerosi viaggiatori per questa improvvisa decisione del Comune di Roma, così come hanno fatto tutti gli altri vettori ha dovuto adeguarsi ed ha dovuto eliminare ogni fermata e sosta non autorizzata, anche in considerazione dei severi controlli disposti dalla polizia municipale, con relative onerose multe e fermo dei bus. Dunque ora tutte le corse Start da e per Roma – via Salaria – effettuano il seguente percorso: Ascoli Piceno (tutto inalterato), Passo Corese (possibile fermata a richiesta), Autostazione Tiburtina (nuovo capolinea al quale si giunge direttamente da Passo Corese via Raccordo Autostradale e Tangenziale Est). In positivo, si rileva che, con il nuovo percorso, la durata del viaggio si riduce di 30 minuti. Analoga e anche maggiore riduzione dei tempi di percorrenza (oltre 30 minuti in meno) si ha per le corse Start- Cardinali via Autostrada A 24 per l’aeroporto di Fiumicino”.