Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
Speciale maratona Regione Marche: trionfa Ceriscioli, bene M5S e Lega Nord. Tonfo Forza Italia
Luca Ceriscioli è il nuovo presidente delle Marche. Oltre il 40% dei consensi per l’ex sindaco di Pesaro.
Ecco le prime parole rilasciate ai microfoni del Tg2 dal neo presidente della Regione:“Le Marche – ha affermato Ceriscioli – hanno un nuovo presidente, una maggioranza e un progetto di governo. I 5 Stelle hanno sempre detto che vogliono confrontarsi sui contenuti? Lo vedremo. Voglio portare la concretezza che è tipica di questo mestiere”. Rimane comunque imbarazzante il dato dell’affluenza che si attesta al 49,78% (1 su 2 non ha votato). Ad Ascoli Piceno addirittura si raggiunge il 47,36%.
Speciale maratona Regione Marche
Ore 9:00: Il dato definitivo dell’ultima proiezione (1583 sezioni scrutinate su 1583) conferma la vittoria del candidato del centro-sinistra Luca Cersicioli con il 41,07% dei consensi. Bene Maggi del M5S che si attesta al 21,78%, mentre Acquaroli (Fdi-Lega Nord) è la sorpresa delle urne con il 18,98%. Male il governatore uscente Gian Mario Spacca, la cui coalizione (Forza Italia, Area Popolare) non va oltre il 14,21%. Non supera il 3,96% Mentrasti di Altre Marche-Sinistra Unita.
Ore 03:00: Nella provincia di Ascoli Piceno Ceriscioli raggiunge il 40,82% dei voti, dietro il M5S con Maggi al 22,8%, terzo Acquaroli con l’11,84%, quarto Spacca con il 15,15%, chiude Mentrasti al 2,9%. Il dato si riferisce a 164 sezioni scrutinate su 216.
Ore 02:00: Arriva anche il tweet di Giorgia Meloni (Fdi): “Il risultato di Acquaroli di FdI-An nelle Marche dimostra che la linea della chiarezza paga, e non quella del sostegno ai voltagabbana”.
Ore 01:50: Arriva il dato che copre il oltre il 40% delle sezioni scrutinate. Luca Ceriscioli è il nuovo presidente della Regione Marche. Per lui oltre il 40% dei consensi. Exploit per Gianni Maggi del Movimento 5 Stelle che si aggira intorno al 23,5%, mentre Francesco Acquaroli (Fdi-Lega Nord) a sorpresa raggiunge il 19,3%. Staccato il governatore uscente Gian Mario Spacca sotto il 15%.
Ore 01:25: Nuovi dati per le Marche: Ceriscioli sempre primo con il 38,9% dei consensi, Maggi sale al 23,3%, mentre scende leggermente Acquaroli con il 18,7%. Sotto il 15% Spacca (13,45%) e Mentrasti (4,16%).
Ore 01:00: Nelle altre 6 regioni chiamate al voto il centro-sinistra è avanti anche in Toscana, Puglia e Campania. Zaia (Lega Nord) vicino alla riconferma in Veneto, mentre in Umbria e Liguria il centrodestra è in vantaggio. Movimento 5 Stelle primo partito in Liguria, Puglia e Campania.
Ore 24:40: Il Partito Democratico si conferma primo partito con 3826 voti. Subito dietro il Movimento 5 Stelle con 1992 consensi. Come si poteva presupporre la Lega Nord è il terzo partito con 1146 voti. Quarto Forza Italia (944), quinta la lista Fratelli d’Italia (565). Il dato si riferisce a 48 sezioni scrutinate su 1583.
Ore 24:25: Al momento sono 22 le sezioni scrutinate. Ceriscioli sale al 41,74%. Maggi perde qualche punto e scende al 21,6%, mentre Acquaroli cresce e si stabilizza al 19,02%. Spacca non va oltre il 12,47%, mentre solo 5,18% dei consensi per Mentrasti di Altre Marche-Sinistra Unita.
Ore 24:15: Arriva il dato definitivo sull’affluenza alle urne delle 1583 sezioni. Nelle Marche hanno votato il 49,78% degli aventi diritto. In netto calo rispetto alle ultime elezioni regionali del 2010, in cui a votare furono il 62,4% degli elettori. Ecco i dati riferiti alle singole province: Ascoli Piceno (47,34%), Ancona (51,55%), Macerata (47,17%), Pesaro Urbino (50,58%) e Fermo (51,35%). Nel comune di Ascoli Piceno l’affluenza non va oltre al 48,76%.
Ore 24:00: Affluenza in netto calo che si aggira intorno al 50%. Intanto le prime proiezioni danno Ceriscioli al 39%; segue Maggi al 24,8% e a sorpresa in terza posizione si piazza Acquaroli (Fdi e Lega) al 16%. Solo quarto Spacca con il 15%.
Ore 23:15: Cominciano ad arrivare i primi dati sull’affluenza. Attualmente il dato è fermo al 48,89% con 776 sezioni pervenute su 1583.
Lascia un commento