Successo per la Giornata della Meraviglia

Il 12 ottobre è stata la “giornata della Meraviglia” ideata dal “Claun Il Pimpa” e dedicata a tutti i bimbi a cui, specie nelle zone di guerra, è negata la meraviglia in ogni aspetto della loro vita.
L’Avis Comunale di Ascoli Piceno, insieme all’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, ha scelto di dare il suo contributo a questo progetto invitando la cittadinanza a partecipare ad una giornata all’insegna della gioia e della condivisione, in una Piazza del Popolo che si è colorata di mattina di nasi rossi e di sera di amaranto.
“Ringrazio davvero di cuore i bimbi, i genitori e tutte le persone che hanno contribuito a rendere questa giornata davvero meravigliosa – racconta un’emozionata presidente Maria Pia Mancini – L’apporto di ciascuno è stato fondamentale; questo progetto ci insegna che ognuno di noi, dal più piccolo al più grande, è chiamato a proteggere e a diffondere la speranza. “
E’ stata una giornata ricca di emozioni in cui l’Avis ha colorato i bimbi in tutti i sensi: nasi rossi, visi colorati, braccia tatuate di genitori e figli. A rendere questa domenica ancora più speciale è stata l’associazione “il sole di Giorgia” che con bolle di sapone e spettacoli ha animato la mattina grazie anche al sostegno dell’associazione Gilda Picena. E per continuare a creare “meraviglia”, gli sbandieratori e i musici della Quintana di Ascoli hanno intrattenuto la piazza con una bellissima esibizione in cui i colori dei vari sestieri si sono uniti per sostenere questo progetto.
La giornata si è conclusa con un segno importante: l’accensione della torre di Palazzo dei Capitani di amaranto, il colore scelto per rappresentare questo messaggio di speranza.
“Come sempre l’Amministrazione Comunale di Ascoli ci ha sostenuto e supportato per diffondere ancora meglio questo messaggio. La giornata di oggi, il contributo di varie associazioni e la presenza di tante persone è stata la dimostrazione che insieme possiamo fare la differenza e, sono certa, questo messaggio è arrivato lontano. – conclude la Presidente – Ma questo è solo l’inizio; vi aspettiamo il 24-25-26 ottobre per festeggiare insieme l’Avis e accogliere nuovamente ad Ascoli “Claun Il Pimpa” con una serie di eventi che coinvolgeranno davvero tutti.
Il Claun Il Pimpa il 24 ed il 25 mattina si recherà in alcune classi della media Ceci/Cantalamessa e della Luciani per incontrare i ragazzi; il 24 dalle 18:00, presso il Polo S. Agostino, si svolgerà il convegno “Gli eroi del dono” organizzato dalle associazioni Avis, Futura, il Sole di Giorgia e la partecipazione del Claun Il Pimpa. Il 25, dalle ore 17:00, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, l’Avis premierà i propri donatori. Il 26, a partire dalle ore 10:00, presso il palazzetto di Monterocco, l’Avis organizzerà una festa per i bambini, con il Claun il Pimpa ed il DJ Paolo Rastellini.