Osservatorio Fisco CNA, lieve diminuzione della pressione fiscale sulle imprese ascolane
Sul web arriva “O Marchigiani Karma”, la parodia-denuncia post terremoto e neve
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Non sarà disco di platino come l’originale “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani, ma anche “O Marchigiani Karma” sta riscuotendo discreto successo sul web. Oltre 13mila visualizzazioni in 5 giorni, la parodia in dialetto montecassianese è ormai sulla bocca di molti marchigiani e non solo.
Autore della canzone è Giovanni Tranca: “Una denuncia a modo mio della mancata volontà di intervenire in favore di chi ha perso tutto a causa del terremoto del Centro Italia”, spiega. “Ritardi voluti, organizzazione fasulla, promesse stellari e coordinamenti finti per camuffare un operato che non esiste. Una vergogna”.
La canzone su YouTube è accompagnata da tanto di video con immagini di crolli, edifici distrutti dal sisma e dell’emergenza neve che ha colpito tante zone già sfiancate dal terremoto. Il testo, se da una parte può far sorridere perché in dialetto, rispecchia però il pensiero di moltissime persone stufe dell’immobilismo delle autorità e della lentezza burocratica. E allora “O Marchigiano Karma”, dove karma sta per calma. Anche se la terra trema da agosto, tantissime persone sono ancora senza un tetto e la situazione è ben lungi dall’essere risolta.
La canzone non vincerà il Festival di Sanremo come l’originale di Gabbani, ma forse l’idea di farla ascoltare ai vertici delle istituzioni non sarebbe una cattiva idea…
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-Mobile-Medio”]
Lascia un commento