Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Svolta a Offida, niente Tari e Tosap per le nuove attività
Importanti novità per il centro di Offida. A renderle note è il sindaco del borgo, Valerio Lucciarini.
NUOVE ATTIVITA’ – “È inutile ribadire con le parole l’impegno che questa Amministrazione ha preso con i suoi cittadini per rendere Offida una città che punti sull’accoglienza: stavolta sono i fatti a parlare per noi. Il centro storico – che nella nostra visione diventa, anzi, per meglio dire, ritorna un luogo di aggregazione per i cittadini, e penso soprattutto ai giovani, ma anche per i turisti – oggi sta cominciando a prendere quelle sembianze che ci eravamo impegnati di promuovere e sostenere. Negli ultimi 5 giorni sono tre le strutture ricettive che hanno aperto i battenti: la pizzeria stuzzicheria Nonno Lele; il Caffè del Corso; il wine bar Vistrò (intanto il vino Offida Pecorino dop è stato premiato in Portogallo, ndr). E non saranno le uniche. Ringraziamo i giovani delle tre attività che in un momento così difficile hanno creduto nell’investimento, e che per questo sono stati subito premiati dalla ventata di entusiasmo dei cittadini.
NIENTE TARI PER 3 ANNI – L’Amministrazione, nell’ottica di rendere il centro sempre più vivo, cerca di incentivare queste nuove aperture e per quanto ci è possibile, di non smorzare gli entusiasmi. Abbiamo già provveduto, nel Consiglio Comunale di diverse settimane fa, all’approvazione dell’esenzione della Tari per i primi tre anni per tutte le nuove attività.
AZZERATA ANCHE LA TOSAP – C’è però un’altra novità importante che vorrei comunicare: la decisione della giunta di azzerare la Tassa per l’Occupazione del Suolo Pubblico (Tosap) a tutte le attività esistenti nel centro. Tutti coloro che volessero usufruire dell’area antistante al proprio locale dovranno presentare il progetto in Comune, ai Vigili, che ne verificheranno la regolarità nei rispetti delle norme vigenti, e poi, una volta ottenuto il permesso, gratuitamente, potranno usufruire del suolo pubblico”.
Lascia un commento