Aumentano a 30 le Bandiere Arancioni per le Marche che si confermano terze tra le regioni italiane
Templaria tocca quota 3000 ingressi, stasera la serata conclusiva
Spettacolo a Templaria, dove ieri sera si sono sfiorati i 3000 ingressi. E il numero è addirittura maggiore se si aggiungono alcune categorie di visitatori, tra i quali i bambini non paganti e persone aventi un abbonamento per le quattro serate.
LO SHOW DI IERI – E difatti ieri tutti gli spettacoli erano gremiti di pubblico e anche i punti ristoro e le taverne hanno fatto registrare il tutto esaurito, complice anche un menù prelibato, fatto di piatti a base di cereali come la « zuppa del Castigno » e di carni come cinghiale, coniglio e vitello, preparati con ricette molto particolari.
CUCINA PUNTO DI FORZA – Dalle testimonianze del pubblico, raccolte durante la manifestazione, è emerso proprio che la cucina sia uno dei punti di forza di Templaria sia per la qualità degli ingredienti sia per gli accostamenti degli stessi, il cui risultato è un mix di piatti tanto elaborati quanto genuini. Ma Templaria non è una sagra e questo è l’aspetto messo in risalto dai commenti delle persone intervistate. La manifestazione è qualcosa di unico, che non è paragonabile a nessun altro evento nelle Marche.
UN’ATMOSFERA INEBRIANTE – Numerosi sono quelli che partecipano a Templaria per la prima volta, i quali si complimentano con la Pro Loco di Castignano per l’atmosfera che si respira e per l’accoglienza di un paese che si dedica totalmente alla manifestazione. Suggestivo e coinvolgente sono i termini più ricorrenti nelle risposte di coloro di cui la Pro Loco ha raccolto il parere. Ma tanti sono anche coloro che tornano a Templaria ogni anno perchè c’è sempre una scoperta nuova da fare, un nuovo angolo di paese che acquista un significato diverso e che quest’anno sono particolarmente soddisfatti per l’alta qualità degli spettacoli, maggiore anche rispetto agli altri anni.
DIVERTIMENTO PER TUTTE LE ETA’ – I bambini amano la spettacolarità del fuoco degli sputafuoco, apprezzano anche gli animali, parte integrante dei personaggi di Templaria, e sono attratti dai combattimenti medievali. I più grandi adorano il fatto che ci siano spettacoli itineranti con attori molto bravi a rievocare l’atmosfera medievale e a coinvolgere il pubblico.
STASERA SI CHIUDE – Stasera l’ultima serata. Lo spettacolo finale, a cura del Teatro dell’Aleph, dal titolo « Templaria » viene presentato per la prima volta a Castignano. Viste le condizioni metereologiche, si consiglia di tenere d’occhio la pagina Templaria Festival o il sito www.templaria.it
Lascia un commento