Teramo nuova capolista del girone B, pari nel big match tra Ascoli e Reggiana

 

Dopo oltre quattro mesi di primato, la guida del girone B di Lega Pro passa dall’Ascoli al Teramo. Gli abruzzesi approfittano del pari tra bianconeri e Reggiana e si portano a quota 61. Ascoli e Reggiana però sono lontane rispettivamente solo 2 e 8 punti, con i granata che nel prossimo turno incontreranno proprio il Teramo al Mapei Stadium. Agli emiliani inoltre manca da recuperare la gara contro il Pisa (8 aprile). Il 31° turno si è caratterizzato per le 6 vittorie casalinghe, i 4 successi esterni e i 2 pareggi, mentre le reti siglate sono state 22, di cui solo 7 realizzate da squadre ospiti. In classifica marcatori Donnarumma (Teramo) allunga e si porta a 19 centri stagionali, mentre la coppia Arma (Pisa)-Cellini (Carrarese) segue con 15 reti. In terza posizione invece ci sono Bocalon (Prato) e Lapadula (Teramo) fermi a 14 gol.

Dunque è il Teramo la nuova capolista del campionato. I Diavoli si sbarazzano del San Marino grazie alle reti di Scipioni (60’) e Donnarumma (86’). Terza sconfitta consecutiva per il Pisa di mister Pillon che cade nel derby contro la Lucchese: rossoneri avanti con Lo Sicco (60’), pari pisano firmato da Arma (64’) direttamente dagli undici metri e rete della vittoria per Lucchese ad opera di Forte (84’) sempre dal dischetto di rigore. Tra Pontedera e Tuttocuoio è la squadra del tecnico Alvini ad avere la meglio: decisiva la rete di Serotti (79’). In attesa del recupero di mercoledì prossimo contro il Tuttocuoio, L’Aquila vince a Carrara e sale a 45 punti in quinta posizione. Padroni di casa in vantaggio con Merini (15’), ma nella ripresa gli abruzzesi escono fuori e portano a casa tre punti grazie ai gol di Perna (79’) e Pozzebon (82’). In coabitazione con L’Aquila in quinta posizione c’è l’Ancona, che dopo sette risultati utili consecutivi perde a Santarcangelo: il match winner della gara è Bisoli (60’). Vittoria per il Gubbio che supera il Forlì: per gli umbri Loviso mette a segno una doppietta (54’ e 78’), intervallata dal momentaneo pareggio ospite di Drudi (71’). La Spal infligge un rotondo poker alla Pro Piacenza grazie alle reti di Finotto (28’e89’), Zigoni (66’), Cottafava (73’). Lo scontro salvezza tra Prato e Pistoiese termina 2-1: gli arancioni passano in vantaggio con Calvano (34’), ma i pratensi prima trovano il pari con Fanucchi (67’) ed infine trovano la rete che vale la settima vittoria stagionale con Bocalon (77’). Finisce senza reti Savona-Grosseto.

RISULTATI: ASCOLI-Reggiana 1-1; Teramo-San Marino 2-0; Carrarese-L’Aquila 1-2; Pontedera-Tuttocuoio 0-1; Lucchese-Pisa 2-1; Savona-Grosseto 0-0; Santarcangelo-Ancona 1-0; Spal-Pro Piacenza 4-0; Gubbio-Forlì 2-1; Prato-Pistoiese 2-1.

CLASSIFICA: Teramo 61; ASCOLI 59; Reggiana 53*; Pisa 47*; L’Aquila*, Ancona* 45; Pontedera 44; Spal 43; Lucchese, Tuttocuoio* 41; Gubbio 39; Carrarese 38; Grosseto 35; Santarcangelo*, Prato 34; Pistoiese** 33; Savona 32; Forlì 30; Pro Piacenza 28 (-8); San Marino 26. *Una gara in meno

PROSSIMO TURNO (32^Giornata): Forlì-ASCOLI; Reggiana-Teramo; Pisa-Prato; Ancona-Spal; San Marino-Savona; Pro Piacenza-Carrarese; Pistoiese-Lucchese; Tuttocuoio-Gubbio; L’Aquila-Santarcangelo; Grosseto-Pontedera.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Incontro Bellini-Castelli: c'è la volontà di costruire una Gradinata Est stile "Manuzzi". E per la Curva Sud...

Articolo Successivo

Ecco le disposizioni sulla detenzione delle armi