Terremoto, i sindaci del cratere: “Senza Superbonus addio ricostruzione”

“Senza il superbonus o eventuali aumenti di contributi, possiamo dire anche addio alla ricostruzione post terremoto del Centro Italia”: a dirlo all’ANSA sono i sindaci di alcuni dei borghi marchigiani più distrutti, come Arquata del Tronto, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Muccia.

“Il superbonus è nato male e rischia di finire peggio, doveva essere messo a disposizione solo per completare la ricostruzione dei territori terremotati, poi se le finanze lo avessero consentito poteva essere allargato al resto del Paese – dice Gian Luigi Spiganti di Visso – Di certo per noi oggi è essenziale de vogliamo recuperare le nostre comunità”.

“Toglierlo ci condannerebbe per sempre alla rinuncia a ricostruire – dice Michele Franchi, sindaco di Arquata – Ma a mio avviso è anche necessaria la sua applicazione oltre la data di scadenza fissata, perché la ricostruzione vera si sta attuando solo da ora”.


Articolo Precedente

La giunta ascolana approva lo schema di bilancio di previsione finanziario 2023-2025

Articolo Successivo

Assemblea dei Sindaci sulla Sanità, Loggi : “Serve un percorso di condivisione con i sindaci per favorire soluzioni alle problematiche"