Terremoto, la galleria per Norcia sarà riaperta il 23 febbraio

ARQUATA DEL TRONTO – La galleria San Benedetto, sulla statale 685 “Tre Valli Umbre” che collega Arquata del Tronto a Norcia, sarà riaperta al traffico a fine febbraio, forse il 23, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra mercato del tartufo nella città umbra.

Ad annunciarlo è stata l’Anas nel corso della visita del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ai cantieri per il ripristino della viabilita’ dopo il terremoto. Il ministro si è recato sul luogo preciso dove la faglia del terremoto ha ”attraversato” e danneggiato la galleria e qui si è complimentato con gli addetti ai lavori per l’opera che si avvia alla conclusione. La galleria “San Benedetto” era stata chiusa a seguito dei danni causati dalla scossa del 30 ottobre 2016. Sarà ora riaperta inizialmente in modo parziale e temporaneo, con ogni probabilità solo in occasione dei fine settimana dedicati al tartufo di Norcia. Ad accogliere il ministro, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e l’assessore regionale umbro, Giuseppe Chianella. Delrio è stato poi accompagnato per tutta la visita ai cantieri del post sisma dall’amministratore delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani, dal capo del dipartimento nazionale della Protezione civile, Angelo Borrelli e dal presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. Lasciata la galleria “San Benedetto”, il ministro, lo staff Anas e i vertici istituzionali hanno percorso tutte le altre nove gallerie e gli otto viadotti che conducono alla Salaria. I lavori per il ripristino strutturale delle opere e per la messa in sicurezza dei versanti, attualmente in corso, hanno richiesto un investimento di 95 milioni di euro, come specifica Anas in una nota.


Articolo Precedente

Dop Oliva Ascolana, gli allevatori entrano a far parte del Consorzio

Articolo Successivo

Blitz antidroga dei Carabinieri: tre arresti