Terremoto, la scossa delle 7,40 durata due minuti

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”]

E’ durata più di due minuti la propagazione delle onde sismiche del terremoto di magnitudo 6.5 verificatosi questa mattina nell’Italia centrale. Lo si rileva dal video dell’animazione diffuso in serata dall”Istituto nazionale di Geofisica. 

Le onde – emerge dall”animazione – si sono propagate con maggiore intensità e più a lungo verso le  regioni adriatiche, verso il Lazio e la Toscana meridionale. I tempi di propagazione delle onde sismiche non corrispondono con la durata della percezione di un terremoto, che – spiegano i sismologi – dipende dalla magnitudo dell’evento, dalla distanza dell’ipocentro e dalla geologia del suolo sul quale ci si trova. Inoltre, nel caso in cui il sisma sia avvertito all’interno di un edificio, l’altezza dello stabile e la tipologia edilizia influenzano fortemente l”intensità e la durata della percezione dell’evento.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]