Terremoto: notte tranquilla, ora il graduale ritorno alla normalità

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Notte tranquilla nelle zone del centro Italia martoriate dal terremoto.

Tante – come ovvio – le scosse di assestamento, fortunatamente però non ce n’è stata alcuna di particolare entità. Le più forti si sono avute in mattinata: 3.4 e 3.5 nel giro di un solo minuto (7:07 e 7:08), la prima con epicentro Norcia la seconda Pieve Torina (Macerata). Poi un altro sussulto alle 7:41, con una scossa di magnitudo 3.5 nuovamente a Norcia.

Ad Ascoli molte persone continuano a dormire in macchina per la paura, ma tutti sperano in un graduale ritorno alla normalità dopo le forti scosse degli ultimi giorni che hanno fatto tornare gli incubi a due mesi dal disastro di Arquata del Tronto, Pescara del Tronto, Accumoli e Amatrice.

Intanto il sindaco di Acquasanta Terme, Sante Stangoni, ha fatto sapere che sono 632 gli sfollati del territorio. E ci sono alcune frazioni – quali ad esempio Tallacano – semidistrutte dal sisma. 

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]