Testi scolastici, da Oasi e Tigre i libri si prenotano con un click

Un buono sconto del 20% sulla spesa per i possessori di Carta Unika prenotando i testi scolastici in tutti gli Oasi e Tigre aderenti all’iniziativa.

PRENOTAZIONE ONLINE – Attivo fino al 4 ottobre, il Gruppo Gabrielli combatte il caro scuola mettendo a disposizione il servizio di prenotazione on line e ritiro in punto vendita dei libri di testo per l’anno scolastico 2015/2016 per le scuole medie inferiori, superiori e università.

LA SPESA MEDIA – Con l’avvicinarsi di settembre, si prospetta per le famiglie italiane un appuntamento oneroso: per ogni figlio a scuola infatti si spenderanno mediamente 514 euro per il corredo scolastico (+1,5 %rispetto al 2014) mentre, per la prima volta, spese stabili per libri e dizionari, con una stima prevista intorno ai 531 euro e 70 centesimi secondo quanto diramato da Federconsumatori.

COME PRENOTARE I LIBRI – Il  servizio di prenotazione è tanto semplice nell’utilizzo quanto utile: collegandosi all’indirizzo www.oasiipermercati.it/prenota_libri o www.tigresupermercati.it/prenota_libri si accede alla piattaforma di prenotazione e una volta effettuata la registrazione, seguendo la procedura si potrà concludere l’iter di ordinazione e preferenza del punto di vendita Oasi o Tigre presso il quale effettuare il ritiro, il tutto supportato dalla possibilità di ricevere un allert via mail o sms secondo le proprie preferenze.

GLI ALTRI VANTAGGI – Tanti i vantaggi a disposizione di chi usufruirà del servizio: primo fra tutti la possibilità di utilizzare il buono ricevuto entro 60 giorni nello stesso punto di vendita di emissione fatta eccezione per gli articoli già in promozione e le referenze specificate nel regolamento. “Siamo vicini alle famiglie attraverso questa operazione contro il caro scuola – ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo – per tutelare il loro potere d’acquisto e offrire nel contempo un servizio utile e di facile utilizzo”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Serie B, conosciamo le avversarie: il Crotone

Articolo Successivo

La musica invade la città, il 4 settembre arriva Ascoli Piceno Festival 2015