Lavori a Palazzo Arengo, la Giunta comunale approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
Tiro con l'arco, ad Ascoli la Coppa Italia delle Regioni 2016
La conferenza stampa di presentazione della Coppa Italia delle Regioni 2016 – 14° Memorial Gino Mattielli è stata presentata ieri presso la Sala De Carolis nel Comune di Ascoli Piceno, in piazza dell’Arengo.
Presenti all’incontro con la stampa il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, l’Assessore allo Sport, Massimiliano Brugni, l’assessore del Comune di Civitella del Tronto Riccardo De Dominicis, il Delegato CONI di Ascoli Piceno Armando De Vincentis e il Delegato CONI di Teramo Italo Canaletti. In rappresentanza del Comitato Organizzatore erano presenti il Presidente del C.R. Fitarco Marche Raimondo Cipollini, il Presidente del C.R. Fitarco Abruzzo Aldo Di Silverio, il Presidente degli Arcieri Il Delfino Daniela De Bonis, in rappresentanza della dirigenza Fitarco, il Consigliere Federale Leonardo Terrosi e ha preso parte all’incontro anche Giuseppe De Berardinis dello sponsor tecnico Fitarco TOP87.
LE DICHIARAZIONI – “La FITARCO a distanza di pochi mesi, dopo la Coppa Italia Giovanile, è voluta tornare ad Ascoli Piceno e questo per noi è un orgoglio – ha detto il sindaco Castelli -.Significa che abbiamo lavorato bene e nel Comune è riposta fiducia da parte della Federazione. Mi piace rimarcare che si è creato uno splendido sodalizio tra Marche e Abruzzo per organizzare questo importante evento. Questo rapporto di amicizia è molto importante, così come sarà importante questa competizione che rappresenta una delle ultime prima della partenza degli azzurri per i Giochi Olimpici. In bocca al lupo a loro e a tutti gli arcieri che verranno ad Ascoli per giocarsi la Coppa Italia“.
Ha poi preso la parola l’assessore allo sport Brugni: “Devo ringraziare Raimondo Cipollini per il grande lavoro che ha svolto per la città e per il tiro con l’arco ad Ascoli e nelle Marche. Il nostro ringraziamento è naturalmente rivolto anche a tutti i volontari che da tempo lavorano alacremente per mettere le squadre nelle migliori condizioni possibili per competere. La città di Ascoli è a loro disposizione e siamo certi che saranno felici di visitare questi luoghi ricchi di arte. La cerimonia di apertura si svolgerà in nel centro storico di Ascoli e, nella speranza che il maltempo non ci rovini la festa, siamo certi che lo scenario di piazza del Popolo piacerà a tutte le delegazioni presenti. Naturalmente in caso di pioggia abbiamo già previsto il ‘piano B’ per permettere a tutti di godersi il momento in vista delle gare del weekend“.
Ha poi preso la parola il Presidente del C.R. Abruzzo Aldo Di Silverio: “Qualche anno fa, dopo un campionato italiano organizzato in Abruzzo, mi ero ripromesso che sarebbe stato l’ultimo evento federale che contribuivo a organizzare. Poi però è arrivata la richiesta del Presidente Scarzella e, grazie all’amicizia che mi lega a Raimondo Cipollini, non ho potuto e saputo dire di no e ci siamo nuovamente messi in gioco per aiutare la Federazione. Sappiamo quanto sia difficile organizzare questo evento federale, noi ce la stiamo mettendo tutta e speriamo che gli atleti siano contenti del lavoro che abbiamo svolto. Abbiamo 30 volontari sul campo che stanno lavorando alacremente affinché tutto vada per il meglio e a loro va il nostro ringraziamento per l’impegno che ci stanno mettendo. un ultimo ringraziamento lo rivolgo alle Fiamme Azzurre che, come sempre, non hanno fatto mancare il loro supporto logistico per permetterci di organizzare una manifestazione degna di un evento federale“.
La “Coppa Italia delle Regioni – 14° Memorial Gino Mattielli” è la manifestazione Nazionale della FITARCO che mette a confronto le 21 rappresentative dei Comitati Regionali italiani, l’evento più atteso dal movimento arcieristico italiano per il suo alto tasso di “campanilismo”, che vedrà in gara circa 600 atleti appartenenti alle classi giovanili, senior e master provenienti da tutte le Regioni d’Italia, con al seguito tecnici ed accompagnatori.
Lascia un commento