Torna L'Altra Italia, dal 19 al 26 luglio si "nutrirà lo spirito" ad Ascoli Piceno

Al via la IV edizione de “L’Altra Italia”.

L’APPUNTAMENTO – La kermesse culturale, organizzata dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con l’AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, si svolgerà dal 19 al 26 luglio 2015.

IL TEMA PRINCIPALE – L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “Turismo sostenibile”, promosso e sostenuto dal MIBACT. Il tema di quest’anno è “nutrire lo spirito”, chiaro riferimento a Expo Milano 2015 ma anche alla figura e agli insegnamenti di San Francesco d’Assisi nella ricorrenza dell’ottocentesimo anno dal suo passaggio nella città di Ascoli Piceno.

IL PROGRAMMA – Ecco nel dettaglio come sarà strutturata l’intera settimana, con gli eventi da non perdere giorno per giorno.

domenica 19 luglio:
-ore 19,00 – Sala dei Mercatori L’Altro Francesco (inaugurazione della mostra dei bozzetti) a cura dell’Associazione Now

lunedì 20 luglio:
-ore 16,30 – Sala dei Mercatori L’Altra Italia Young Una storia Pop up (laboratorio) a cura dei Musei Civici di Ascoli Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

– ore 18,00 – Santuario di San Serafino da Montegranaro L’Altra Ascoli Itinerari francescani (visita guidata) a cura di Andrea Viozzi. Itinerari sonori di Laly Gamboa Quintana e Francesco Vittori (flauto), prof.ssa Maria Puca (organo) a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini

– ore 21,30 – Piazza Ventidio Basso L’Altra Italia Hotel Europa Andrea Pancani intervista Alberto Bagnai (a tu per tu) a seguire video mapping a cura della Compagnia dei Folli

martedì 21 luglio:
– ore 16,30 – Forte Malatesta L’Altra Italia Young Tesori Longobardi (laboratorio) a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

-ore 19,30 – Chiesa di San Francesco L’Altra Ascoli Itinerari francescani (visita guidata) a cura di Luigi Morganti. Itinerari sonori  di Miriam Emiliani, Diana Lapucci, Giorgia Vannucci (voce) a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini

– ore 21,30 – Piazza Ventidio Basso L’Altra Italia La famiglia umana Monsignor
Giovanni D’Ercole Vescovo di Ascoli intervista Alessandro Meluzzi 
(a tu per tu) a seguire video mapping  a cura della Compagnia dei Folli

mercoledì 22 luglio: 
– ore 16,30 – Museo dell’arte della ceramica L’Altra Italia Young Ceramica Crivellesca (laboratorio) a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

– ore 19,00 – Chiesa dei Santi Pietro e Paolo L’Altra Ascoli Itinerari francescani (visita guidata) a cura di Andrea Viozzi. Itinerari sonori di  Carlotta Travaglini (Violino), Valeria Vitelli (Organo) a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini

– ore 21,30 – Piazza Ventidio Basso L’Altra Italia Tra garantismo e giustizialismo Piero Sansonetti e Goffredo Buccini (a tu per tu) a seguire  video mapping  a cura della Compagnia dei Foll

giovedì 23 luglio: 
– ore 16,30 – Sala dei Mercatori L’Altra Italia Young Pittura en plein air (laboratorio) a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

– ore 17,30 – Piazza Arringo L’Altra Ascoli contemporanea L’Altro Francesco (mostra itinerante) a cura dell’Associazione Now e Primo De Vecchis

– ore 19,00 – Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”Gina Pane, Yuri Ancarani, Francesca Grilli, Diego Marcon, Moira Ricci, Luca Trevisani (inaugurazione mostra nell’ambito di Arte in Centro) a cura di Andrea Bruciati

– ore 21,30 – Palazzo Sgariglia L’Altra Italia Housing sociale e collaborativo. Nuovi modi di abitare Giordana Ferri (a tu per tu)

– ore 23,00 – Piazza Ventidio Basso video mapping a cura della Compagnia dei Folli

venerdì 24 luglio: 
– ore 16,30 – Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini” L’Altra Italia Young Costruisci il tuo quartiere tra le cento torri (laboratorio) a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

– ore 18,00 – Monastero delle Suore Concezioniste L’Altra Ascoli Itinerari francescani
(visita guidata) a cura di Suor M. Paola Giobbi e Stefano Papetti. Itinerari sonori  di Irene Cardi (Chitarra) a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini

– ore 21,30 – Teatro Romano L’Altra Italia Pescatori di stelle (spettacolo per bambini e famiglie) realizzato nell’ambito del progetto TAU Teatri Antichi Uniti

– ore 23,00 – Piazza Ventidio Basso video mapping a cura della Compagnia dei Folli

sabato 25 luglio: 
– ore 16,30 – Forte Malatesta L’Altra Italia Young Forte animator (laboratorio) a cura dei Musei Civici Piceno e ATI Integra-Pulcra-Piceno con Noi

– ore 18,00 – Santa Maria delle Donne L’Altra Ascoli Itinerari francescani (visita guidata) a cura di Stefano Papetti. Itinerari sonori  di Leonardo Arcangeli, Isaia Belardinelli, Marco De Vita, Matteo Serra, Marco Simonetti (Clarinetti) a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini

– ore 21,30 – Piazza Ventidio Basso L’Altra Italia Europa senza spirito  Marcello Veneziani e Diego Fusaro (a tu per tu) a seguire video mapping a cura della Compagnia dei Folli

domenica 26 luglio: 
– ore 11,00 – Pinacoteca Civica L’Altra Ascoli Presentazione del Palio di Agosto del maestro Mauro Brattini

– ore 12,30 – Cortile di Palazzo Arringo  L’Altra Ascoli Mostra mercato della maiolica ascolana

– ore 18,00 – Piazza Arringo L’Altra Ascoli (passeggiata naturalistica) a cura di Stefano Papetti e Maria Luce Sestili

– ore 21,30 – Piazza Arringo L’Altra Italia Il giullare di Dio (spettacolo) a cura della Compagnia dei Folli


Articolo Precedente

Riapre il Circolo Sportivo Fondazione Carisap

Articolo Successivo

Forca Canapine, la chiesetta 'festeggia' 50 anni