Tosti ad Ascoli News: "Continuiamo su questa strada. Pisa e Reggiana le più temibili"
L’Ascoli archivia il successo contro il Tuttocuoio e pensa già al testa-coda in programma lunedì prossimo a San Marino. Abbiamo analizzato insieme al socio Giuliano Tosti l’ultima gara del Picchio e lo stato che sta vivendo la squadra di mister Petrone, che con i suoi 41 punti guida il girone B di Lega Pro.
Giuliano quale aspetto ti ha particolarmente colpito nel match contro il Tuttocuoio?
“Nella partita contro il Tuttocuoio, aldilà del risultato netto e giusto, mi è piaciuto vedere la squadra in uno stato di forma buono. Avogadri si è ripreso ed ha disputato una bella gara, Dell’Orco è tornato sui suoi standard e Carpani, soprattutto nella ripresa, è stato perfetto. Anche la manovra della squadra ha risentito di questo stato di forma ritrovato dai calciatori ed è risultata più fluida. Non siamo una squadra attendista che deve amministrare la partita ma vogliamo sempre gestire il pallino del gioco. Petrone non a caso quest’estate ha voluto giocatori con determinate caratteristiche per fare un calcio propositivo.”
Dove può realmente arrivare questa squadra?
“Io spero il più in alto possibile. Il nostro progetto per tornare in Serie B è pluriennale, quindi passi falsi come quello di L’Aquila ci possono stare in un campionato. Ricordiamoci che l’età media della squadra è una delle più basse del nostro girone e la rosa è praticamente nuova. Petrone è un tecnico molto preparato che pretende molto dai suoi ragazzi ed è normale che certi concetti tattici necessitino di tempo per essere ingranati nel giusto modo. Ritornando al passo falso di L’Aquila non voglio prendere scusanti ma la partita è stata decisa da nostri errori. Inoltre ho avuto modo di scendere in campo prima della gara ed ho notato un pessimo terreno di gioco, il peggiore che abbia mai visto. Gibbosità ovunque e impossibilità di controllare il pallone. Sicuramente è stato uno svantaggio per entrambe le squadre ma loro erano maggiormente abituati a quel tipo di terreno.”
Chi sarà la principale rivale del Picchio?
“La principale rivale secondo me rimane sempre il Pisa che a livello di nomi e d’esperienza ha quel pizzico in più rispetto alle altre. Poi subito dietro vedo bene la Reggiana, capace di esprimere un buon calcio.”
Cosa dobbiamo aspettarci da questi ultimi giorni di mercato?
“Come ha dichiarato il nostro direttore Lovato, la figura che stiamo cercando è quella di un centrocampista di qualità. Se però non si concretizzerà nulla andremo avanti ugualmente. Ricordiamo che in quel reparto abbiamo giocatori come Carpani, che ha fatto una crescita esponenziale rilevante in questi mesi e Gualdi ,che si è sempre ben comportato. Quindi qualora dovesse arrivare un giocatore di qualità saremmo tutti felici, perché la rosa aumenterebbe il suo già elevato livello tecnico e allo stesso tempo permetterebbe un maggior ricambio tra giocatori.”
Capitolo tifoseria. Quanto è importante avere un costante supporto da questi tifosi?
“Una tifoseria così è un lusso che dobbiamo preservare. Dal 6 febbraio 2014 c’è stato un unico intento tra società, tifosi ed istituzioni che sta portando a risultati positivi. Il ruolo della nostra tifoseria è straordinario: sempre presenti sia al “Del Duca” che in trasferta. Dobbiamo ringraziare anche il Comune che sin dai primi giorni c’è stato accanto.”
Un pensiero per il nostro Andrea Ferretti…
“Auguro ad Andrea di riprendersi presto da questa situazione difficile che sta attraversando. Deve tornare tra noi e lo aspettiamo a braccia aperte. Quando si riprenderà gli prepareremo una festa.”
Lascia un commento