Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
Tragedia nel cielo di Alba Adriatica, pilota perde la vita dopo uno scontro tra aerei
E’ stata una vera e propria tragedia quella verificatasi ieri pomeriggio tra Alba Adriatica e Tortoreto. Marco Ricci, pilota 47enne di Siena, ha perso la vita dopo uno scontro con un altro aereo. Miracolosamente sopravvissuto il collega Luigi Wilmo Franceschetti.
IL DRAMMA – Sarebbe dovuta essere una domenica di festa ad Alba Adriatica. Presso il lungomare Marconi della rinomata spiaggia abruzzese andava in scena l’Air Show delle Frecce Tricolori. Alle 16:15 circa – poco prima del programmato spettacolo dell’Aeronautica Militare – a volare in cielo vi era il team QBR ‘Quei Bravi Ragazzi’. I piloti Ricci e Franceschetti stavano eseguendo la manovra del volo a specchio: un velivolo in assetto normale, l’altro in assetto rovesciato. All’improvviso la rottura di un’ala dell’aereo di Ricci e il violento scontro con il mezzo del collega.
ATTIMI CONCITATI – La gravità della situazione si è evidenziata immediatamente. L’aereo di Ricci è praticamente entrato dentro quello di Franceschetti ed è caduto a picco sul mare in zona Tortoreto, a circa un miglio dalla costa. Franceschetti è riuscito a evitare il peggio: il pilota ha tentato un ammaraggio di emergenza e il velivolo si è ribaltato solo a pochi metri dalla spiaggia. Tempestivamente soccorso, ha riportato solo alcuni graffi ed è stato trasportato all’ospedale di Teramo. La tragedia non si è invece potuta evitare per Ricci: il pilota è sprofondato con il proprio aereo a 4 metri di profondità e ci sono volute oltre tre ore per il recupero del corpo.
Un dramma che non può non far tornare alla memoria l’incubo vissuto ad Ascoli Piceno lo scorso 19 agosto, quando a scontrarsi furono due tornado e persero la vita quattro membri dell’Aeronautica Militare.
Lascia un commento