Trasporto urbano, al via gli aumenti. Ecco le novità adottate ad Ascoli
Al via gli aumenti sul trasporto urbano imposti dalla Regione.
DI COSA SI TRATTA – Con delibera di Giunta Regionale n. 702 del 28 Agosto 2015, la Regione Marche ai sensi dell’art. 24 della Legge 45/98 ha approvato le nuove tariffe dei servizi di trasporto pubblico locale valide a decorrere dal 01/09/2015.
I NUOVI PREZZI – La suddetta delibera prevede un adeguamento del prezzo dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti dei servizi di TPL su gomma nella misura del 10% per le prime 9 fasce chilometriche rispetto a quelle fino ad oggi in vigore. “Come ho già avuto modo di sottolineare si tratta di una e vera e propria stangata che si aggiunge ad un analogo incremento disposto dalla regione appena due anni fa”, ha commentato il sindaco Castelli. Relativamente all’urbano di Ascoli Piceno la fascia interessata è quella “biglietto corsa semplice – classe distanza 0,1 – 6 km” con incremento tariffario da € 1,15 a € 1,25 .
LA SITUAZIONE AD ASCOLI – Anche a seguito di contatti avuti con la società START PLUS, l’Amministrazione Comunale – trovandosi nella condizione di dover adeguare le tariffe sui servizi di propria competenza – ha scelto di procedere ad una serie di rimodulazioni dell’offerta di trasporto cosi da mitigare l’impatto connesso all’aumento.
Queste le novità riguardanti biglietti e abbonamenti:- trasformazione del biglietto da corsa semplice in biglietto orario (60 min.);
– sostituzione del biglietto biorario con il biglietto andata e ritorno;
– eliminazione della suddivisione della città in 6 zone, che penalizza gli utenti, prevedendo l’istituzione di un’unica zona;
– previsione di tipologie di abbonamenti speciali ridotti (cosiddetti di morbida), sia mensili che annuali – per anziani oltre i 65 anni (abbonamento argento) e per donne (abbonamento rosa) – non validi per le ore di punta (07:00/09:00 – 12:00/14:00);
– possibilità di acquisto di carnet da n. 10 biglietti al costo di € 11,50 (invece di € 12,50);
– sconto per più abbonamenti nella stessa famiglia:
– 2° componente (stessa validità dell’abbonamento): sconto 15%;
– 3° componente (stessa validità dell’abbonamento): sconto 30%;
– 4° componente (stessa validità dell’abbonamento): gratis
– sostituzione del biglietto biorario con il biglietto andata e ritorno;
– eliminazione della suddivisione della città in 6 zone, che penalizza gli utenti, prevedendo l’istituzione di un’unica zona;
– previsione di tipologie di abbonamenti speciali ridotti (cosiddetti di morbida), sia mensili che annuali – per anziani oltre i 65 anni (abbonamento argento) e per donne (abbonamento rosa) – non validi per le ore di punta (07:00/09:00 – 12:00/14:00);
– possibilità di acquisto di carnet da n. 10 biglietti al costo di € 11,50 (invece di € 12,50);
– sconto per più abbonamenti nella stessa famiglia:
– 2° componente (stessa validità dell’abbonamento): sconto 15%;
– 3° componente (stessa validità dell’abbonamento): sconto 30%;
– 4° componente (stessa validità dell’abbonamento): gratis
Lascia un commento