Aumentano a 30 le Bandiere Arancioni per le Marche che si confermano terze tra le regioni italiane
Turismo: cautela sui flussi, ma San Benedetto è una città che attrae
A Rapallo si è svolta l’assemblea nazionale di Federalberghi. Rispetto al 2016 è stata prospettata una crescita di turisti di 6 punti percentuali, confermando la previsione di Confturismo-Piepoli. A Rapallo, in generale, hanno dominato l’ottimismo e la certezza di un’estate di flussi superiori allo scorso anno.
Per quanto riguarda le Marche è emersa la speranza di superare il terremoto. Sentiamo il parere di Emiliano Pigliapoco, presidente di Federalberghi Marche: “Le prenotazioni negli hotel marchigiani sono inferiori rispetto agli anni scorsi del 20-25% per i mesi da maggio a luglio, mentre agosto è in linea con il 2016. Speriamo che non ci siano altri eventi e il tempo sia buono”.

Domenica 14 maggio a San Benedetto alcuni chalet hanno riaperto gli ombrelloni. Un bella giornata di sole e cielo sereno
San Benedetto (ma pure Grottammare e Cupra Marittima) è fatta anche di chalet, negozi, bar, ristoranti, ritrovi notturni, buona movida, oltre ad avere un panorama unico, che non temono il confronto con altre località balneari italiane. Queste attività di sicuro attraggono ogni giorno pendolari giovani e meno giovani dall’entroterra e dal centro Italia. E sono gestite da professionisti che conoscono l’arte di fare tornare i clienti.